Bologna
2 Febbraio 2017
Ore 09.30 - 13.00
Savhotel
Via Ferruccio Parri, 9
Il 2 Febbraio 2016, con l’entrata in vigore della Legge 221 del 2015, è stato sancito l’obbligo di integrare i Criteri Ambientali Minimi (CAM) nelle gare d'appalto. Tale obbligo è stato successivamente ribadito dall’articolo 34 del Nuovo Codice degli Appalti (Dlgs 50 del 2016).
Nel cleaning professionale tutto ciò si traduce nella cogenza almeno delle specifiche tecniche di base e delle clausole contrattuali del D.M. 24 maggio 2012 (CAM Affidamento del Servizio di pulizia e per la fornitura di prodotti per l’igiene) e del recente D.M. 18 ottobre 2016 (CAM per l’affidamento del servizio di sanificazione per le strutture ospedaliere e per la fornitura di prodotti detergenti).
Obiettivo dell’incontro organizzato da Punto 3 e GSA, è stimolare il confronto fra i soggetti interessati, pubblici e privati, per fare il punto sulla situazione, analizzare le opportunità ma anche le criticità, individuare le possibili soluzioni per rafforzare l’applicazione del GPP nel cleaning professionale. L'evento è promosso da: Sutter Professional, EPSON Italia, FIMAP, Vileda Professional.
Alla tavola rotonda, moderata da Paolo Fabbri - Presidente di Punto 3 Srl, interverranno:
ALESSANDRA MASCIOLI, Referente GPP, Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
GIUSEPPINA GALLUZZO, Referente GPP, Consip SpA
MAURIZIO GENOVESE, Direzione Acquisti Trenitalia SpA
PATRIZIA BIANCONI, Referente GPP, Regione Emilia Romagna
SANDRA ZUZZI, Presidente Federazione delle Associazioni Regionali Economi e Provveditori della Sanità
TONI D'ANDREA, A.D. Afidamp Servizi
NICOLA BURLIN, Presidente Fnip Confcommercio
FABRIZIO BOLZONI, Presidente Legacoop Servizi
Al termine dell’incontro è previsto un buffet di saluto.
I posti sono esauriti, le iscrizioni chiuse.
Per informazioni contattare:
Paolo Fabbri
333-6960362