Il 40% delle imprese italiane dichiara di integrare la sostenibilità nel proprio core business. Emerge dallo studio 'Seize the change' condotto da Dnv Gl e Ey con Gfk Eurisko, presentato a Milano con la partecipazione di Fondazione Sodalitas.
Il 14 marzo il Parlamento europeo ha approvato la proposta di modifica al progetto di aggiornamento – presentato nel dicembre 2015 dalla Commissione - ossia l’insieme di modifiche alle Direttive in materia di rifiuti, discariche, imballaggi, RAEE e pile, destinato a ridefinire le politiche comuni in tema di riciclo e smaltimento.
Il G7 dell’ambiente si farà a Bologna. Ad annunciarlo è stato il ministro Galletti in un intervento video nel corso di un convegno organizzato dal quotidiano La Repubblica: “A Bologna, nell’ambito del G7 del prossimo anno in Italia, si terrà il G7 Ambiente che riunisce i ministri dell’ambiente delle potenze mondiali — ha detto —. E in quell’occasione metteremo intorno a un tavolo le più importanti università del mondo a parlare di economia verde”.
Questa settimana nel catalogo AcquistiVerdi.it tre nuove tipologie di prodotto ecologico per l'edilizia sostenibile e la bioarchitettura conformi a una Asserzione Ambientale Autodichiarata secondo la norma ISO 14021, dall'azienda FBM, Fornaci Briziarelli Marsciano SpA di Marsciano (PG).
L’aria interna costituisce un forte asse di progresso e salute ambientale. Negli ambienti interni la presenza di numerose sostanze ed agenti inquinanti, in relazione al tempo trascorso in questi spazi chiusi (in media dal 70 al 90%), è fonte di legittima preoccupazione della salute pubblica. Scopri il progetto “Piano gestione Qualità dell’Aria Interna” realizzato nell'asilo nido “Les Grabouilles” nella regione di Valence in Francia.