Nell'ambito del progetto Ecomark, in collaborazione con la Provincia di Bologna e l'Alma Graduate School, lunedì 1 ottobre si terrà a Bologna il secondo dei Seminari rivolti le imprese previsti dal programma di formazione, dal tema "Consumi sostenibili e green marketing".
La tecnologia a LED rappresenta senza dubbio una delle maggiori innovazioni nel settore dell’illuminazione. Sono in molti a scommettere che in un futuro molto prossimo la maggior parte degli apparecchi di illuminazione saranno a LED.
L'azienda Amore Raffaele da oggi vende online il suo ampio assortimento di stoviglie, posate, bicchieri, contenitori monouso biodegradabili e compostabili per le esigenze di compleanni e feste, bar, ristoranti, servizi di catering, refettori e mense, sagre, eventi.
Quando si parla di gestione forestale sostenibile spesso non si pensa all'impatto ambientale dei lubrificanti utilizzati per le macchine mobili non stradali (ad esempio motoseghe, decespugliatori...) che emettono sostanze gassose e particelle inquinanti, peraltro normati dalla Direttiva 97/68/CE (e successive modifiche).
Assobioplastiche ha da poco reso noti i risultati di un test commissionato al laboratorio Chelab sui sacchetti da asporto merci monouso (shopper).
In commercio infatti si trovano, oltre agli shopper biodegradabili e compostabili ai sensi della legge 28 del 24 marzo 2012, anche shopper realizzati in polietilene additivato, che sembrano simili ai primi ma che hanno livelli di biodegradazione incompatibili col riciclaggio organico previsto dalla Direttiva Europea sugli imballaggi e rifiuti da imballaggio 94/62.