La legge 23 dicembre 2000 reca disposizioni in materia di tassazione del reddito di impresa, istituendo un sistema di agevolazioni per le PMI che realizzano investimenti ambientali.
L’Italia ha il consumo procapite annuo di acque in bottiglia più alto al mondo: 200 litri di acque in bottiglia all’anno, per un totale di 12 miliardi di litri all’anno (fonte: Worldwatch Institute). Per l’imbottigliamento delle acque minerali ogni anno sono utilizzate 350.000 tonnellate di PET (plastica), corrispondenti a 665.000 tonnellate di petrolio con l'emissione di 910.000 ton di CO2.
Nasce Biocirce, primo master in Italia interamente dedicato alla Bio-economia, con l’obiettivo di formare professionisti operanti in settori che utilizzano materie prime e tecnologie per offrire prodotti e servizi a matrice bio. Il master intende occuparsi di tutti gli aspetti della catena del valore per le aziende operanti nella Bio-Economia, con una particolare attenzione all’innovazione di prodotto e di processo nel settore.