FSC e PEFC, le due organizzazioni che insieme rappresentano il 98% delle foreste certificate di tutto il mondo e dei certificati di catena di custodia, ha invitato i membri dell'Organizzazione internazionale per la standardizzazione (ISO) a non sostenere la proposta della creazione di un nuovo standard ISO per la certificazione dei prodotti forestali.
Con la decisione della Commissione Ue del 17 giugno 2013 è stata prorogata la validità dei criteri ecologici per l’assegnazione del marchio di qualità ecologica dell’Unione europea Ecolabel a un ampio numero di prodotti ecologici. Attenzione, i periodi di proroga sono diversi per categoria merceologica. Ecco l'elenco completo di categorie e tempistiche.
Stando ad una nuova indagine, la maggior parte degli europei sarebbe pronta a modificare le proprie abitudini di consumo acquistando prodotti più “verdi”, ma molti sono convinti di non essere sufficientemente informati e non si fidano delle argomentazioni ambientali dei produttori. L’indagine, denominata “Opinioni degli europei riguardo alla costruzione del mercato unico dei prodotti verdi”, rivela che oltre tre quarti degli intervistati (il 77%) sarebbero disposti a pagare di più per prodotti rispettosi dell’ambiente, se avessero la certezza che lo sono davvero.