Firenze, 23 Luglio 2012. Si riaprono i bandi per assegnare contributi ai Comuni per fare acquisti verdi. A disposizione adesso ci sono circa 5 milioni di euro che potranno essere usati sia per comprare altalene e dondoli per parchi giochi, cordoli spartitraffico, bidoni per la raccolta differenziata, che per le campane dedicate alla raccolta monomateriale del vetro da posizionare per strada: tutti prodotti derivanti dell’attività di selezione delle raccolte differenziate di plastica che la Regione adesso invita a comprare tramite due bandi in corso di pubblicazione e con scadenza il prossimo 2 ottobre.
Il Comune di Novara , tra i primi in Italia, compie una scelta definitiva sull'uso degli shopper "commerciali" in città: dal 17 luglio è entrata in vigore un'ordinanza del sindaco che vieta di fornire e distribuire ai consumatori sacchi non conformi alla legge 24 Marzo 2012, n. 28.
Rimini, 19 Luglio 2012. È stato firmato questa mattina il Protocollo d’intesa tra la Provincia di Rimini, l’Azienda Unità Sanitaria Locale di Rimini e le Associazioni di categoria del comparto ristorativo e agrituristico della Provincia di Rimini, per l’attivazione del progetto sperimentale “Circuito Eco-vaschette”.
Genova, 16 Luglio 2012. Presentato in mattinata dalla Regione Liguria, con gli assessori all’Ambiente e al Bilancio Renata Briano e Pippo Rossetti, il modello regionale per il piano degli acquisti verdi.
Si chiamano "Cecchini" e hanno già fatto la loro comparsa in alcune spiagge italiane ed europee: piccoli coni in plastica dura che possono essere infilati nella sabbia e poi utilizzati come posacenere.
Il 9 luglio a Roma si è svolta la premiazione del concorso Comuni Ricicloni 2012, giunto alla diciannovesima edizione, promosso da Legambiente con il patrocinio del Ministero dell'Ambiente, per premiare le comunità locali, gli amministratori e i cittadini che hanno ottenuto i migliori risultati nella raccolta e gestione dei rifiuti.
Il 9 luglio 2012 il Comune di Bologna ha approvato un importante ordine del giorno in materia di difesa dell’ambiente ed in particolare un punto relativo all’adozione dei lubrificanti biodegradabili, confermando l’impegno e la volontà di tradurre in azioni concrete la politica “green” che caratterizza l'operato dell'amministrazione.