In queste ultime due settimane abbiamo lavorato per rendere la vostra esperienza di navigazione nel sito più reattiva ed efficace!
Ecco quindi in breve le novità:
Più semplice la procedura per richiedere i preventivi alle aziende.
Più veloce il motore di ricerca (ridotti i tempi di attesa fino all'83%) anche per ricerche con più parole chiave.
Questo mese AcquistiVerdi.it incontra Luca Conti, ambientalista, blogger e giornalista. Laureato in Scienze Ambientali, sin dal principio ha sviluppato una passione per i blog, dando vita a Pandemia.info nel 2002. Da allora studia il fenomeno dei social network e consiglia le aziende su come usarli al meglio per la comunicazione e il marketing.
Torna anche quest'anno l'ormai tradizionale appuntamento con M'illumino di meno, la campagna di sensibilizzazione sull'efficienza energetica organizzata dalla trasmissione radiofonica Caterpillar. Come in tutte le precedenti edizioni, la giornata del risparmio energetico, che rappresenta l'evento clou dell'iniziativa, è in programma a ridosso dell'anniversario del Protocollo di Kyoto, il 17 febbraio 2012.
Circa 1.000 iniziative e 300.000 cittadini hanno stretto amicizia con l’energia solare: questo il bilancio dei primi quattro anni degli European Solar Days in Italia.
Dal 2011 le strutture della Provincia Autonoma di Trento hanno l’obbligo di acquistare prodotti e servizi con caratteristiche ecologiche, per il 30% degli importi annualmente spesi. Fino allo scorso anno, quest’obbligo riguardava otto categorie merceologiche: carta per ufficio e tessuto-carta; arredi per ufficio e arredi scolastici, attrezzature informatiche, autoveicoli, servizi di pulizia, alimenti e servizi di ristorazione, coperture dure per pavimenti, vernicianti per interni.
Selezione per l'accreditamento dei verificatori dei marchi "Ecoacquisti Trentino" ed "Ecoristorazione Trentino" della Provincia Autonoma di Trento.
ProAcqua City è la casa dell’acqua che eroga acqua liscia, gassata e gradevolmente fresca. Una versione moderna e tecnologica della fontana pubblica.
Come lo era in passato la fontana in piazza, la casa dell’acqua potrebbe diventare un punto di aggregazione, socialità, oltre che di sostenibilità!
"Acquisti pubblici e qualificazione ambientale del sistema agrindustriale regionale" è il titolo dell’evento, tenutosi ieri presso la sede della Regione Emilia-Romagna, che ha messo a confronto il mondo produttivo con quello istituzionale sul tema degli appalti pubblici “verdi”.