Vienici a trovare! Per visitare Ecobuy - L'isola degli acquisti sostenibili, puoi ottenere un ingresso gratuito fino al 30 settembre.
Oggi AcquistiVerdi.it incontra Andrea Burzacchini, cofondatore di Aiforia e organizzatore di visite guidate a Friburgo: capitale della sostenibilità e meta di viaggio di numerosi amministratori, studenti, imprenditori e ricercatori da tutto il mondo. In collaborazione con la società ferrarese Punto3, dall'autunno 2010 Aiforia offre gite scolastiche per le scuole italiane.
Convegni istituzionali, seminari di approfondimento e workshop formativi riservati agli addetti ai lavori e non solo: con la media partnership di AcquistiVerdi.it, il 6 e 7 ottobre 2011 il Forum CompraVerde-BuyGreen propone un programma convegnistico e seminariale di alto livello, che mette a confronto le più importanti realtà italiane ed europee sulle politiche e le prassi relative agli acquisti verdi.
È il titolo dell’iniziativa organizzata da Confesercenti dell’Emilia-Romagna, in collaborazione con la Fiepet (Federazione Italiana Pubblici Esercizi) per favorire l’incontro fra i ristoratori, e più in generale gli operatori turistici, e le aziende fornitrici di prodotti e servizi ecologici con l’obiettivo di proporre soluzioni per diminuire l’impatto ambientale e risparmiare con l’ambiente in questo settore.
Nell'ambito dell'Iter di attuazione del Piano d'azione per la sostenibilità ambientale dei consumi della pubblica amministrazione (PAN GPP) sono stati adottati formalmente i "criteri ambientali minimi" per l'acquisto, da parte degli Enti Pubblici, di prodotti e servizi nei settori della ristorazione collettiva e fornitura di derrate alimentari (allegato 1) e serramenti per esterni (allegato 2).
Dopo la partecipazione al progetto Magic Italy in Tour, svoltosi in diciannove tappe europee con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze italiane, Caffè Haiti Roma sarà a Milano dove incontrerà il pubblico di Milano SaporBio.
In questi giorni i ristoratori della Provincia Autonoma di Trento hanno iniziato a distribuire, su richiesta del cliente, le eco-vaschette per consentire di portare a casa il cibo non consumato durante il pasto.
Gli Stati membri dell’UE stanno sfruttando in misura sempre maggiore il loro potere d’acquisto attraverso gli appalti pubblici per sostenere l’ecoinnovazione e l’adozione di tecnologie e servizi verdi in tutta Europa.