Condividi la tua esperienza con gli amici di Acquistiverdi.it!
Da quando siamo diventati 2.0, da novembre 2010, sono stati richiesti più di 1.500 preventivi alle oltre 500 aziende presenti sul sito, per più di 400 prodotti diversi, appartenenti a tutte le categorie merceologiche.
GRAZIE A TE E A TUTTI VOI!
Razionalizzare la spesa pubblica, promuovere l'efficienza energetica e l'innovazione sono alcuni dei traguardi a cui puntano numerose Pubbliche Amministrazioni che hanno scelto di adottare strategie e misure di Green Procurement nelle politiche di acquisto. Gli acquisti verdi pubblici sono un'opportunità per le P.A. che intendono ottimizzare le proprie risorse, ridurre le emissioni di CO2 e incentivare l'ecoinnovazione nel mercato.
Giovedì 8 marzo 2012 dalle ore 9.00 alle 13.00 presso la Sala Riunioni della Regione Umbria Piazza Partigiani 1 (Perugia), si terrà un seminario specialistico del progetto 400 ore GPP dal titolo “Gli acquisti verdi nell’organizzazione di eventi sostenibili”.
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato emette una sentenza molto importante per il settore dei prodotti ecologici.
In allegato il Bollettino dell'8 Febbraio, che riporta la sentenza a pag. 159, scaricabile anche al link:
www.agcm.it/bollettino-settimanale/5900-bollettino-62012.html.
Il ristorante "Da Pino" di San Michele all'Adige e l'Agritur Martinelli di Centa San Nicolò l'hanno già ottenuto, al termine di un periodo di sperimentazione, ed giovedì 16 febbraio si sono visti consegnare il materiale necessario per essere, concretamente, operativi.
I pannolini prodotti da W.I.P. SpA, certificati da Astma-Allergi Danmark e primi al Mondo ad avere ottenuto il certificato di compostabilità da parte del Consorzio Italiano Compostatori CIC, sono stati presentati in Germania alla Biofach-Vivaness di Norimberga svoltasi dal 15 al 18 febbraio pv, la principale fiera di riferimento a livello mondiale per il biologico.
ProAcqua Group è uno dei leader italiani nella produzione delle Case dell'Acqua ovvero il moderno concetto di una fontana pubblica.
Queste installazioni fanno uso delle tecnologie più avanzate, unendo una particolare attenzione all'ambiente per risparmiare energia e ridurre la produzione di rifiuti plastici con i conseguenti problemi di smaltimento.
È nato Novamont Channel, il canale Youtube di Novamont, dove potete trovare tutti i video per conoscere da vicino la realtà industriale di Novamont.