Come ridurre l’impatto ambientale dei servizi di ristorazione, che siano bar, ristoranti, fast food, mense scolastiche o ospedaliere?
Lo Speciale di Acquistiverdi.it “La ristorazione sostenibile. Strumenti e soluzioni per ridurre gli impatti ambientali” presenta una rassegna di pratiche volte a ridurre i consumi energetici, a migliorare la somministrazione dell’acqua, a favorire il consumo di alimenti biologici e l’uso di prodotti ecologici, a ottimizzare la gestione dei rifiuti.
Con una tesi sulle politiche di Green Public Procurement e sul case study "AcquistiVerdi.it", il Dott. Samuele Falcone è stato uno dei tre giovani laureati ad essere insigniti del Premio “Giovanni Marra”. Venerdì scorso a Palazzo Marino, il Sindaco Moratti e il Presidente del Consiglio comunale Palmeri hanno consegnato ai vincitori tre borse di studio, del valore di cinquemila euro ciascuna.
Le direttive sulle sostanze pericolose e sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche stanno per essere modificate. Senza aggiungere nuove sostanze alla lista nera, è stato raggiunto un accordo per estendere il campo di applicazione della direttiva RoHS a tutte le apparecchiature elettriche ed elettroniche che non siano specificatamente escluse. Saranno poi fissati nuovi obiettivi per la raccolta ed il riciclaggio delle apparecchiature usate. Sono inoltre state fissate nuove procedure per i futuri aggiornamenti di tali direttive.
Il 14 dicembre il Comitato Ecolabel-Ecoaudit, organismo nazionale di nomina ministeriale competente per il rilascio dell’Ecolabel europeo, ha attribuito al Comune di Ravenna la Registrazione EMAS n. IT-001247.
L'Accordo di programma per la promozione di procedure che privilegiano gli approvvigionamenti di prodotti ecocompatibili è stato sottoscritto dalla Provincia di Pordenone. Il documento identifica come obiettivo primario la redazione di un “Regolamento provinciale degli acquisti verdi". Il Regolamento in questione è stato approvato il 30 novembre scorso dal Consiglio Provinciale.
Praticamente ogni hotel oggi chiede al cliente di appendere l’asciugamano se desidera utilizzarlo di nuovo o lasciarlo per terra se lo vuole cambiato. Questo accorgimento non rende un hotel verde, però riconosce il suo buon senso.