L'ecoinnovazione è essenziale ai fini della strategia Europa 2020 per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva. Il nuovo Piano d’azione per l’ecoinnovazione (EcoAP) mira a promuovere un'innovazione in grado di ridurre la pressione sull'ambiente e di colmare il divario fra innovazione e mercato.
A Milano lo shopping natalizio costa un euro in meno se si sceglie di usare i mezzi pubblici. 3,50 al giorno anzichè 4,50 fino al 31 dicembre. Il biglietto vale 24 ore dalla convalida, senza limitazioni nel numero di corse. Dal 13 dicembre fino alla fine dell'anno sarà possibile acquistare l'abbonamento giornaliero (valido 24 ore) al costo di 3,50 euro anziché 4,50.
Tavarnelle Val di Pesa è in Italia e in Europa tra gli esempi riconosciuti e stimati in termini di qualità e di efficienza ambientale. Dopo la candidatura all’Emas Awards 2011, frutto della selezione effettuata dalla commissione europea degli stati membri, il Comune vince il premio Emas Italia 2011.
Il 2 dicembre, in occasione del Forum annuale dell’Associazione Italiana Turismo Responsabile, è stato presentato il progetto di Turismo di Comunità della Val di Rabbi coordinato da Punto3.
Ser Distribuzioni S.n.c., nel settore dell’ambiente da 10 anni, propone una gamma di “utili“ gadget promozionali per coloro che vogliono intraprendere la strada dell’educazione e della sensibilizzazione ambientale. Il progetto ha lo scopo di incentivare comportamenti sostenibili mirati alla salvaguardia dell’ambiente.
Se c’è un popolo che sa cosa significa diventare bike friendly questo è quello danese. A Copenaghen, ma un po’ in tutta la Danimarca, ci si muove così tanto sulle due ruote che viaggiare in macchina è diventato molto complicato. Secondo uno studio della Federazione Europea dei Ciclisti se in tutta Europa ogni Paese fosse in grado di trasformare la propria mobilità cittadina facendola diventare come quella danese, si potrebbero ridurre le emissioni dal 12 al 26%.