Se hai già intrapreso scelte che perseguono obiettivi di sostenibilità e/o di Responsabilità Sociale di Impresa, scegliere un regalo ecologico è anche un segnale di coerenza e un valore aggiunto. Un regalo aziendale è un modo per comunicare i propri valori a clienti, partner commerciali e stakeholder. Scegliere un regalo ecologico è un gesto concreto per l’ambiente, che può parlare di te e della tua sensibilità. Attraverso un dono sostenibile puoi anche condividere i tuoi valori con dipendenti e collaboratori.
L'ecoinnovazione è essenziale ai fini della strategia Europa 2020 per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva. Il nuovo Piano d’azione per l’ecoinnovazione (EcoAP) mira a promuovere un'innovazione in grado di ridurre la pressione sull'ambiente e di colmare il divario fra innovazione e mercato.
Tavarnelle Val di Pesa è in Italia e in Europa tra gli esempi riconosciuti e stimati in termini di qualità e di efficienza ambientale. Dopo la candidatura all’Emas Awards 2011, frutto della selezione effettuata dalla commissione europea degli stati membri, il Comune vince il premio Emas Italia 2011.
Ser Distribuzioni S.n.c., nel settore dell’ambiente da 10 anni, propone una gamma di “utili“ gadget promozionali per coloro che vogliono intraprendere la strada dell’educazione e della sensibilizzazione ambientale. Il progetto ha lo scopo di incentivare comportamenti sostenibili mirati alla salvaguardia dell’ambiente.
Il progetto LiMaS, finanziato dall’UE, ha sviluppato uno strumento basato sul Web per facilitare l’ecoinnovazione nelle PMI e consentire la realizzazione di prodotti con un miglior rendimento ambientale.
Il partenariato Innowater cerca di colmare il divario di conoscenze relativo alla commercializzazione di nuove tecnologie dell’acqua aiutando gli innovatori e gli utenti a capirsi meglio e a comprenderne il valore.
Da lunedì 12 dicembre è atteso il contributo di tutti su www.progettiambiente.it per aiutare il paese ad uscire dalla crisi all’insegna dello sviluppo sostenibile. Fino al 31 dicembre tutti possono dare il proprio contributo e costruire un piano partecipato di sviluppo sostenibile per il paese.