I prodotti monouso sono sostenibili se vengono realizzati con criteri di ecologicità. Poiché oggi è profondamente radicata la cultura dell’usa e getta, è fondamentale scegliere pannolini monouso che determinano il minor impatto ambientale possibile in tutte le fasi del ciclo di vita, dalla culla alla tomba.
Il 10 novembre a Ecomondo, AcquistiVerdi.it ha festeggiato un anno di 2.0. Un anno fa, proprio nella cornice della Fiera internazionale del Recupero di Materia ed Energia e dello Sviluppo Sostenibile, si dava il via alla nuova piattaforma interattiva di AcquistiVerdi.it, dove i protagonisti sono gli utenti: Persone, Enti Pubblici e Aziende.
Talybe propone ai GAS (Gruppi di Acquisto Solidale) un listino dedicato con sconti per tutti i prodotti della Linea Bioequo, la prima linea di prodotti cosmetici e detergenti con tensioattivi da commercio equo e da agricoltura biologica, certificati ICEA per BioEcoDetergenza e BioEcoCosmesi e LAV stop ai test sugli animali. Lo sconto per il GAS è del 18% sui detergenti e del 25% sui cosmetici.
Venerdì 25 novembre 2011, in occasione della Settimana Europea di riduzione dei rifiuti, si terrà a Cesena la serata "IO RIDUCO! E TU?" con un invitato d'eccezione: il noto metereologo Luca Mercalli.
Il Comune di Povegliano Veronese (VR) aderisce al progetto "Sole in rete": ha dato infatti il patrocinio e la disponibilità dei propri spazi per far incontrare le persone che intendono aderire ad un gruppo di acquisto fotovoltaico, gestito dall'associazione Energoclub, che ha già collaborato con 1000 famiglie in tutta Italia.
FRA società cooperativa nasce grazie a Wip SpA ed ai soci che hanno sempre creduto nell'innovazione dei prodotti ecosostenibili. Abbiamo fondato la FRA su scelte etiche condivise dalle industrie che rappresentiamo. Per questo motivo “distribuire informando” esclusivamente prodotti eco e bio presidiando il territorio, in particolare quello siculo, sta diventando un modello di lavoro sempre più utile e apprezzato.
Da qualche anno l'offerta turistica del nostro paese si sta evolvendo: la strada intrapresa da numerose regioni è quella della sostenibilità, concretizzata attraverso il modello di ospitalità diffusa.