AcquistiVerdi.it dedica l’appuntamento di questo mese alla Green Economy e incontra Silvia Zamboni, giornalista e autrice del libro “L’Italia della Green Economy”, edito da Edizioni Ambiente, che è stato presentato a Roma lo scorso 30 gennaio nell’ambito di una iniziativa della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile. Già assessora all’Ambiente del Comune di Bologna, Silvia Zamboni ha collaborato e collabora con varie testate e con Radio 3 Rai.
Giovedì 8 marzo 2012 dalle ore 9.00 alle 13.00 presso la Sala Riunioni della Regione Umbria Piazza Partigiani 1 (Perugia), si terrà un seminario specialistico del progetto 400 ore GPP dal titolo “Gli acquisti verdi nell’organizzazione di eventi sostenibili”.
Il 20 dicembre 2011 la Commissione europea ha pubblicato una proposta di revisione delle direttive per gli appalti pubblici e una nuova direttiva sulle concessioni.
Sono stati pubblicati i nuovi criteri europei di GPP per l’illuminazione di interni, riguardanti gli impatti ambientali più rilevanti della progettazione, installazione e dei prodotti stessi per l’illuminazione.
Da EcoDHOME il pannello LED di ultima generazione dal design ultrasottile della famiglia Comfort Light Low Power.
Se sostituisci una normale plafoniera da 600*600 mm per 4 tubi fluorescenti con questo pannello (senza alcuna modifica all'impianto) risparmi fino al 40% dei costi energetici.
Da WIP – l’azienda di Prato con il centro produttivo a ridotto impatto ambientale situato nella bella Valle del Casentino in Toscana – l’igiene secondo natura del marchio Naturaè: tanti prodotti per l’igiene e la cura personale del bambino, della donna, della mamma e di tutta la famiglia.
Scegliere il modello di elettrodomestico o il veicolo più vantaggioso, sia per l’ambiente che per il portafogli, non è mai facile. Anche gli eco-consumatori più sperimentati potrebbero essere agevolati nei loro acquisti da uno strumento di calcolo come quello da poco disponibile sul sito www.buy-smart.info.