Le aziende iscritte ad AcquistiVerdi.it possono avvalersi del nuovo servizio “OFFERTE” per pubblicizzare le promozioni (sconti per rimanenze di magazzino o altre motivazioni, convenzioni con vari soggetti, offerte di lancio nuovi prodotti…).
Il servizio consiste nella creazione di un annuncio, con foto e testo descrittivo, che viene pubblicato nelle sezione "Offerte" accessibile dal menu principale: http://www.acquistiverdi.it/offerte.
E' ancora possibile acquistare uno stand nell'area ECOBUY - L'isola degli Acquisti Sostenibili.
L'iniziativa, giunta alla quinta edizione, si svolgerà nell’ambito di ECOMONDO 2011 (9-12 novembre) ed è dedicata alle aziende produttrici e distributrici di prodotti e servizi ecologici.
Il 22 settembre Coop Adriatica inaugurerà a Conselice, vicino a Ravenna, il nuovo eco-supermercato, che coniuga riqualificazione urbana, risparmio delle risorse, riduzione delle emissioni inquinanti e degli sprechi, accoglienza e attenzione al benessere dei lavoratori e dei clienti.
Dopo i 13.239 della scorsa edizione, sono ormai davvero pochi i trentini che non conoscono la fiera “Fa' la Cosa Giusta!”. Quest'anno, con la media partnership di AcquistiVerdi.it, la fiera trentina del consumo critico e degli stili di vita sostenibili compie 7 anni.
E’ in vigore dal 29 agosto il D.P.C.M. 30/06/2011 che promuove l'istituzione a livello regionale di una o più stazioni uniche appaltanti (SUA), in attuazione dall’art. 13 della legge 13 agosto 2010, n.136 (Piano straordinario contro le mafie).
La SUA è una centrale di committenza unica su base regionale il cui compito sarà di curare per conto degli enti aderenti la procedura di gara di lavori, servizi e forniture.
In occasione del SANA 2011, è stato presentato "Vademecum Bio", un manuale realizzato dalla Regione Emilia-Romagna e da Pro.ber, per favorire ed incentivare la presenza dei prodotti biologici nella ristorazione collettiva pubblica, in particolare presso le scuole e gli ospedali.
Il Comitato Termotecnico Italiano ha pubblicato un Rapporto sullo stato di attuazione della certificazione energetica degli edifici in Italia. La pubblicazione offre un panoramica della situazione a livello nazionale conforntando le specificità regionali. I riferimenti legslativi sono aggiornati sino al 12 maggio 2011.
Fino al 25 settembre 2011 è possibile partecipare al "Concorso Logo Green”, proponendo un logo che identifichi un marchio ambientale di prodotto di filiera a valenza nazionale, oggi mancante in Italia.