Sempre più clienti e stakeholder del settore meeting&event richiedono maggiore attenzione ai temi ambientali. Per rispondere a questa esigenza, BSI Group Italia e Punto 3 Srl, in collaborazione con AcquistiVerdi.it, propongono il primo corso ufficiale in Italia sulla norma BS 8901 - Sistema di Gestione per la Sostenibilità degli Eventi.
Un documento del Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali ammette a contributo la certificazione volontaria di prodotto Bestack per gli imballaggi in cartone ondulato (contenenti fibra da foreste certificate) per ortofrutta grazie alla loro maggiore sostenibilità ambientale.
La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato l'elenco ufficiale degli operatori biologici aggiornato al 31/12/2010. L'elenco, disponibile a questo link, contiene i nominativi degli operatori dell’Emilia-Romagna che alla data del 31/12/2010 risultano assoggettati al sistema di controllo, di cui all’articolo 27 del Regolamento CE del 28 giugno 2007, n. 2092/91.
Consumare meno risorse del Pianeta, come acqua, energia, aria e suolo, per diventare più competitivi sul fronte economico ma anche più ‘amici dell’ambiente’. E’ questa la linea che emerge dalla road map appena lanciata dalla Commissione Ue per trasformare l’economia europea in una economia sostenibile per il 2050.
"La Regione Emilia-Romagna è interessata a partecipare alla costruzione di un marchio nazionale e europeo per la ristorazione a basso impatto ambientale” è quanto ha affermato Maurizio Melucci, Assessore al Commercio e Turismo della Regione Emilia-Romagna in occasione del convegno ‘La ristorazione incontra l’ambiente’, che si è svolto il 10 ottobre nella “terza torre” della Regione Emilia-Romagna a Bologna.
Dal 21 al 25 ottobre 2011 a Milano, Caffè Haiti Roma sarà presente alla 37° edizione di HOST, il Salone Internazionale dell'Ospitalità Professionale. Presso il padiglione 14 stand B10, i buyer e gli operatori professionali del settore potranno degustare le pregiate miscele di Caffè Haiti Roma.
Al centro dell'edizione 2011 del Premio all'Innovazione Amica dell'Ambiente, intitolata ‘Sostenibilità oggi’, ci sono le città verdi, le reti intelligenti e le risorse rinnovabili.
Annunciati a Cremona, nella giornata conclusiva di CompraVerde, i vincitori del Premio per il miglior bando e le migliori politiche degli acquisti verdi, promosso dal forum stesso per valorizzare l’impegno della Pubblica amministrazione virtuosa. Ad aggiudicarsi ex-aequo il primo riconoscimento per la quarta edizione del Premio l’Agenzia delle Entrate e Anas spa.