Se hai già intrapreso scelte che perseguono obiettivi di sostenibilità e/o di Responsabilità Sociale di Impresa, scegliere un regalo ecologico è anche un segnale di coerenza e un valore aggiunto. Un regalo aziendale è un modo per comunicare i propri valori a clienti, partner commerciali e stakeholder. Scegliere un regalo ecologico è un gesto concreto per l’ambiente, che può parlare di te e della tua sensibilità. Attraverso un dono sostenibile puoi anche condividere i tuoi valori con dipendenti e collaboratori.
La Commissione europea ha predisposto una proposta di regolamento comunitario destinata a sancire l’applicabilità del marchio Eu Ecolabel per le apparecchiature di stampa (stampanti, fotocopiatrici, cartuccce e toner).
I lavori della Commissione sono iniziati con un incontro a Siviglia nel mese di marzo, al quale seguiranno due sessioni di follow-up a Bruxelles, a dicembre e a gennaio 2012, che vedranno il coinvolgimento dei rappresentanti di diverse industrie del comparto.
Il Comune di Cesena ha dato il via al nuovo circuito di negozi IO RIDUCO! (mappa) che si sono fregiati dell’omonimo marchio dopo aver sottoscritto una serie di impegni volti a ridurre l’impronta ecologica della loro attività commerciale: tante buone pratiche di gestione del negozio, di modalità di vendita e di offerta di prodotti meno impattanti
A partire dal 26 novembre 2011 è entrato in vigore, in maniera obbligatoria, lo standard PEFC ITA 1002:2010.
Quando i neolaureati Sidhartha Bhimania e Krishna Gopal Singh fondarono EnNatura, nel 2007, ambivano non solo a creare un'azienda redditizia, ma anche, e soprattutto, ad avere un impatto positivo sulla vita delle persone. Sulla base delle ricerche svolte dall'Indian Institute of Technology (istituto indiano di tecnologia), i due giovani imprenditori si concentrarono sulla produzione di un inchiostro biodegradabile specificamente destinato al mercato della stampa offset.
Ser Distribuzioni S.n.c., nel settore dell’ambiente da 10 anni, propone una gamma di “utili“ gadget promozionali per coloro che vogliono intraprendere la strada dell’educazione e della sensibilizzazione ambientale. Il progetto ha lo scopo di incentivare comportamenti sostenibili mirati alla salvaguardia dell’ambiente.
Legambiente, tra i patrocinatori di AcquistiVerdi.it, premia per il secondo anno consecutivo le aziende dell'Emilia-Romagna ambientalmente più virtuose.
Dopo il successo della prima edizione, Legambiente Emilia-Romagna rilancia il “Premio Economia Verde Emilia-Romagna”, rivolto alle aziende della regione promotrici di politiche imprenditoriali a favore dell’ambiente.
Il progetto "Rigustami a casa" della Provincia Autonoma di Trento, realizzato in collaborazione con Punto 3 - Progetti per lo sviluppo sostenibile, vince la maglietta verde di Mr Planet.