E’ un giorno di svolta per AcquistiVerdi.it che dal 2005 promuove la diffusione dei prodotti ecologici sul mercato italiano pubblico e privato, facilitando l’incontro tra domanda e offerta. Nato da un’idea di Punto 3, società di Ferrara specializzata in progetti per lo sviluppo sostenibile, oggi si rinnova e diventa “2.0” grazie alla collaborazione con IntelliWARE, azienda specializzata in Business Intelligence e Data Mining.
"Io faccio la spesa giusta" si svolgerà dal 16 al 31 ottobre. Organizzata da Fairtrade Italia, in collaborazione con Librerie Feltrinelli, Banca popolare Etica, Legambiente e Focsiv, vedrà promozioni nei supermercati, incontri, banchetti, cene e iniziative in tutto il paese. E' possibile cercare gli eventi e le cene più vicini a voi sul sito ufficiale del progetto.
Il 20 ottobre con la Delibera ARG/elt 181/10 l'Autorità per l'energia elettrica e il gas fornisce le misure attuative del decreto del 6 agosto del Ministro dello Sviluppo Economico, di concerto con il Ministro dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, ai fini dell’incentivazione della produzione di energia elettrica mediante conversione fotovoltaica della fonte solare. In allegato la Delibera del "Conto Energia".
L’auto elettrica, come avvenuto nei precedenti saloni, sarà la grande attrazione del Motor Show di Bologna. Il principale appuntamento motoristico nazionale si svolgerà a BolognaFiere dal 4 al 12 dicembre e vedrà salire prepotentemente alla ribalta l’Electric City’powered by Enel’in cui (padiglione 30), impazzeranno i veicoli elettrici. Tutte le infrastrutture necessarie all’alimentazione dei veicoli ecologici saranno assicurate dall’Enel, il principale fornitore italiano di energia elettrica da tempo già attivo per la diffusione di questo tipo di mezzi.
Nell'ambito della Settimana europea sulla riduzione dei rifiuti (20-28 novembre 2010), venerdì 26 alle 18 il Comune di Cesena organizza presso la Libreria Coop dell’ Ipermercato Lungosavio di Cesena la presentazione del libro "IKREA. Dal salotto alla cucina: idee per far-da-sé mobili con gli ecopallet e trasformare la propria casa" di Altreconomia Edizioni.
Per Palermo, Napoli e Roma emergenza ambiente. Tutti i grandi centri urbani in caduta libera
E’ di nuovo allarme ambientale nelle grandi città italiane. Con l’unica eccezione di Torino tutti i nostri centri urbani con più di mezzo milione di abitanti vedono peggiorare il loro stato di salute.