La Regione Toscana mette a disposizione degli Enti Pubblici, Istituti scolastici e delle aziende che vogliono acquistare prodotti ecologici contributi fino ad un ammontare di tre milioni di euro. Si tratta di due bandi attraverso i quali i destinatari potranno effettuare acquisti di prodotti derivanti dal riciclo di plastica e vetro raccolti sul territorio regionale.
La Commissione europea ha pubblicato un nuovo bando volto a sostenere gli Enti pubblici nell’acquisto di prodotti, servizi e soluzioni innovative che possano favorire il perseguimento delle maggiori sfide europee. Tra queste figurano le politiche per combattere il cambiamento climatico e per prevenire l’esaurimento delle risorse scarse. Il bando chiuderà il 27 settembre 2011.
Buone notizie in arrivo per tutti coloro che intendono acquistare un’auto elettrica. Entro la fine dell’anno, dovrebbe essere approvata in Italia una legge che garantisce una serie di incentivi all’acquisto di vetture ecologiche e, in particolare, di quelle elettriche. La notizia è emersa nell’ambito di un’audizione parlamentare che si è tenuta a Capena, presso la sede di Nissan Italia, e che ha registrato la partecipazione dei componenti delle Commissioni Trasporti e Attività Produttive del Parlamento.
Il Comune di Aci Bonaccorsi e' l'unico in Sicilia a far parte dell'Associazione Nazionale dei 52 Comuni Virtuosi italiani. Negli ultimi anni sono numerose le iniziative in campo ambientale, e non solo, che dimostrano quanto sia possibile, anche in zone particolarmente complesse e in situazioni difficili, mettere in campo azioni concrete e di buonsenso a servizio della comunita' e del territorio.
Per andare incontro alle esigenze dei consumatori e degli operatori dei servizi di ospitalità e ristorazione che hanno necessità di un prodotto equo, ecologico e funzionale, ma che abbia i pregi di un ottimo espresso italiano, Caffè Haiti Roma ha realizzato le BioCialde e le comode macchine per cialde HaitiOffice e MiniMini.
Dopo quasi due anni ed un intenso lavoro di equipe, nasce Ecovillage, la prima struttura a basso impatto concepita per la fieristica, esposizioni e mercatini. Un'alternativa ecologica ai convenzionali gazebo in plastica, concepita per allestire manifestazioni pubbliche nel rispetto dei luoghi che le accolgono.
Il Bando è rivolto principalmente alle imprese (private, pubbliche, individuali, cooperative, consortili, organizzazioni non profit) che producono beni o erogano servizi. La partecipazione è gratuita ed è aperta anche alle amministrazioni pubbliche, alle istituzioni scientifiche, agli istituti universitari, ai liberi professionisti e alle associazioni di cittadini.
Oltre un migliaio le colonnine di ricarica per veicoli elettrici verranno realizzate in un nove regioni del Nord, Centro e Sud per effetto delle agevolazioni previste dall'Autorità per l'energia a sostegno della sperimentazione di sistemi di ricarica pubblici e della diffusione dei risultati ottenuti.