Nel comparto dei servizi pubblici di igiene urbana si è assistito spesso a gare d’appalto che non hanno valorizzato né la qualità né l’ecologicità delle prestazioni richieste. Paolo Fabbri, esperto di Green Public Procurement e Presidente di Punto 3 Srl, ne parla in un articolo su GSA Igiene Urbana
Diversi Stati membri dell’Unione Europea hanno introdotto, o stanno introducendo, alcuni programmi per il monitoraggio dell’attuazione dei GPP a livello nazionale, che potrebbero definire procedure specifiche da seguire per la raccolta di informazioni.
Il settore dei trasporti è responsabile di circa il 25% delle emissioni di gas serra nell’Unione Europea, e il trasporto su strada rappresenta la maggior parte di tali emissioni.
Il progetto GPP2020 ha contribuito a rendere gli acquisti a bassa intensità di carbonio una pratica comune e diffusa in Europa, a sostegno degli obiettivi stabiliti dalla Commissione Europea per il 2020: ridurre del 20% le emissioni di gas serra, aumentare del 20% il contributo delle fonti rinnovabili alla produzione di energia, aumentare del 20% l'efficienza energetica.