Il consumatore ha fame di informazioni sulla salubrità e la tracciabilità dei prodotti. Ma la certificazione ambientale può rappresentare anche per i produttori e il territorio un importante valore aggiunto. Se ne è parlato il 30 gennaio a Trento in un qualificato convegno – il primo in Trentino ad ottenere il patrocinio di Expo2015 - organizzato da Cooperazione Trentina in collaborazione con Trentinogreen Network.
Nell'ambito del progetto di formazione gratuita 400oreGPP, l'Istituto per la Promozione delle Plastiche da Riciclo (IPPR) offre a Enti Locali e aziende multiutility la possibilità di realizzare presso la propria sede seminari specialistici per l'attuazione del Piano d’Azione Nazionale sul Green Public Procurement - PAN GPP (Decreto del Ministro dell’Ambiente del 10 aprile 2013).
“Un altro pannolino…è possibile”: la campagna sperimentale per promuovere ed incentivare l’utilizzo quotidiano dei pannolini lavabili da parte delle famiglie di Novellara è iniziata.
L'assessore regionale all'Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile di Regione Lombardia Claudia Maria Terzi, nel corso del suo intervento alla Seconda Conferenza di Valutazione ambientale strategica, annuncia che saranno stanziati 235 milioni di euro di fondi regionali del periodo di programmazione comunitaria 2014-2020 per la riqualificazione energetica degli edifici pubblici.