Dal 7 al 10 Novembre 2012, consueto appuntamento a Rimini con Ecomondo, la più grande fiera di riferimento del settore ambientale in Italia.
Dal 27 Settembre al 25 ottobre 2012, nell'ambito del progetto Ecomark, in collaborazione con la Provincia di Bologna e l'Alma Graduate School, si terrà un ciclo di seminari rivolti alle aziende dal titolo "Il Green Marketing Territoriale".
Il marchio Ecoristorazione vale una maggiorazione del 3%: come previsto dai nuovi criteri di applicazione della legge provinciale sugli incentivi alle imprese (Delibera di Giunta Provinciale 1911 del 7 settembre 2012).
Quando si parla di gestione forestale sostenibile spesso non si pensa all'impatto ambientale dei lubrificanti utilizzati per le macchine mobili non stradali (ad esempio motoseghe, decespugliatori...) che emettono sostanze gassose e particelle inquinanti, peraltro normati dalla Direttiva 97/68/CE (e successive modifiche).
Assobioplastiche ha da poco reso noti i risultati di un test commissionato al laboratorio Chelab sui sacchetti da asporto merci monouso (shopper).
In commercio infatti si trovano, oltre agli shopper biodegradabili e compostabili ai sensi della legge 28 del 24 marzo 2012, anche shopper realizzati in polietilene additivato, che sembrano simili ai primi ma che hanno livelli di biodegradazione incompatibili col riciclaggio organico previsto dalla Direttiva Europea sugli imballaggi e rifiuti da imballaggio 94/62.