Ottobre è il mese europeo dell'Ecolabel, per promuovere l'etichetta ecologica più "antica" e più diffusa in Europa nella scelta di prodotti e servizi per un consumo più sostenibile e responsabile. Segnaliamo le iniziative promosse da ARPA Piemonte con Regione, Unioncamere e Ispra (visite guidate, esposizioni, seminari, giochi e altro).
I nuovi strumenti operativi e normativi per ridurre gli impatti ambientali dei servizi di pulizia professionale, per garantire una corretta gestione dei rifiuti e utilizzare prodotti derivanti dal riciclo dei materiali. Il convegno a partecipazione gratuita organizzato da Sutter Professional, Vileda Professional e Celtex in collaborazione con Remade In Italy si terrà a Bussolengo (VR) il 13 ottobre 2015. Iscrizione obbligatoria online.
La Rete Cartesio ha promosso un’indagine condotta dalla Regione Liguria sull’applicazione del GPP in 6 regioni italiane: Liguria, Emilia-Romagna, Toscana, Lombardia, Sardegna e Veneto, mettendo in evidenza che solo due Regioni (Emilia-Romagna e Sardegna) su sei si sono dotate di un Piano d’azione regionale come auspicato dal Piano d’Azione Nazionale sul GPP.
Giunto alla sua ottava edizione, il Premio CompraVerde per la categoria Miglior Bando Verde è andato ex-aequo al Comune di Rosignano Marittimo (Livorno) e alla Regione del Veneto, con una menzione attribuita all'agenzia Intercent-ER, centrale di acquisto regionale dell'Emilia Romagna.
Con l'inizio dell'anno scolastico riapre la campagna per il progetto di gite scolastiche Study Visit Friburgo che è rivolto a scuole secondarie di primo e secondo grado per far conoscere la sostenibilità in ambito urbano visitando una delle città più green d'Europa: la Friburgo tedesca.