Ancora oggi soltanto il 35% degli europei ha fiducia negli acquisti online transfrontalieri (ovvero da venditori di altri Paesi UE) e 7 consumatori su 10 non sanno come comportarsi se ricevono prodotti che non hanno ordinato. Purtroppo la pagella sulle condizioni dei consumatori pubblicata dalla Commissione Europea non presenta grandi voti.
Sono numerose, a livello europeo, le esperienze di Enti Pubblici che hanno realizzato Piani di GPP caratterizzati da procedure volte alla de-materializzazione delle procedure di approvvigionamento.
Un emendamento del decreto del Fare sancisce il divieto di utilizzo del fax per le Pubbliche Amministrazioni: le comunicazioni tra gli uffici devono avvenire soltanto per via telematica, attraverso l'email.
Alla fine dei giochi, il risultato più probabile è avere online una raccolta completa di immagini delle più belle foreste di tutta Europa. L'obiettivo del concorso fotografico "Show off your forest" è però un po' diverso. E più profondo: premiare i migliori scatti fotografici e i migliori video che abbiano i boschi europei come soggetto. L'iniziativa è stata lanciata, per la prima volta quest'anno, da Forest Europe, la conferenza ministeriale per la protezione del patrimonio boschivo europeo, che riunisce 46 Stati membri di tutto il continente.
Utilizzo di fonti di energia rinnovabile, offerta di prodotti locali e biologici, e comunque rigorosamente privi di imballaggi superflui, per ridurre i rifiuti alla fonte. E poi sistemi per il recupero dell'acqua piovana, riscaldamento a legna e cartelli informativi per suggerire agli ospiti le buone pratiche ambientali da seguire, anche una volta tornati a casa.
A un anno dalla entra in vigore del Reg. CE 203/12, che ha finalmente introdotto le norme tecniche di produzione del vino biologico e a pochi mesi dall’inizio della vendemmia 2013, Icea fa il punto della situazione circa l’applicazione del nuovo sistema di controllo UE e delle modalità per esportare i vini biologici UE verso i principali mercati internazionali: Stati Uniti, Cina e Giappone.
Il contest fotografico è aperto fino al 1 settembre. Moda e fotografia sono da sempre compagni inseparabili. Inizia il contest Instagram/so critical so fashion: lo scopo è quello di catturare, tramite immagini, la vera essenza della moda etica e critica nel periodo delle vacanze estive.