Quello dell'edilizia è un settore che comporta i più alti consumi di materie prime in Europa e che produce il 33% dei rifiuti generati in un anno. Per questo motivo sono stati lanciate importanti politiche e iniziative a livello nazionale ed europeo.
L'edilizia sostenibile sarà il tema del 12° Forum europeo sull'eco-innovazione che quest'anno si terrà il 25 e 26 aprile ad Amsterdam.
Clicca qui per approfondire.
La sezione speciale di quest’anno sarà Turismo Consapevole: proposte innovative per vivere i viaggi in modo sostenibile.
Razionalizzare la spesa pubblica, promuovere l'efficienza energetica e l'innovazione sono alcuni dei traguardi a cui puntano numerose Pubbliche Amministrazioni che hanno scelto di adottare strategie e misure di Green Procurement nelle politiche di acquisto. Gli acquisti verdi pubblici sono un'opportunità per le P.A. che intendono ottimizzare le proprie risorse, ridurre le emissioni di CO2 e incentivare l'ecoinnovazione nel mercato.
Il Senato ha definitivamente risolto la questione relativa alla tipologia di buste per asporto merci, confermando che gli unici “shopper” commercializzabili in Italia:
1. sono quelli biodegradabili e compostabili conformi alla EN 13432;
2. sono quelli riutilizzabili di spessore superiore a 100 micron per usi non alimentari e 200 micron per gli usi alimentari, se con maniglia esterna alla dimensione utile del sacco;
Da oggi su AcquistiVerdi.it, Eco Lucart Natural è la prima carta igienica Ecolabel ricavata dal riciclaggio dei contenitori Tetra Pak.
Aspic sarà presente sia come sponsor tecnico sia con un proprio stand a “Fa’ la cosa giusta” , l’evento dedicato al consumo critico e agli stili di vita sostenibili.
La manifestazione è in programma a Milano dal 30 marzo al 1 aprile 2012 presso i padiglioni 2 e 4 di FieraMilanoCity.