Con il DM Ambiente 11 ottobre 2017 sono stati definiti i nuovi criteri ambientali minimi (CAM) Edilizia per gli appalti di nuova costruzione, ristrutturazione, manutenzione, riqualificazione energetica di edifici pubblici e per la gestione dei cantieri.
Il Comune di Genova ha pubblicato il bando per l'affidamento dei servizi di pulizia dei locali di Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura applicando i CAM Pulizia.
La Regione Puglia ha approvato, con Deliberazione 1147/2017 (pubblicata in BURP n. 89 del 25/07/2017) il " Protocollo ITACA PUGLIA 2017 - EDIFICI NON RESIDENZIALI” " elaborato a partire del protocollo nazionale di sostenibilità edilizia ITACA (richiamato anche nei CAM edilizia).
L'Università degli Studi del Sannio e il Dipartimento di Ingegneria Industriale (DII) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II stanno realizzando progetti di edilizia sostenibile per applicare i criteri della Direttiva europea 2010/31/UE in materia di “prestazioni energetiche degli edifici”, meglio conosciuta come nZEB (near Zero Energy Building).
Il più grande flagship store di OVS di Corso Buenos Aires inaugurato due anni fa a Milano è il primo edificio in Italia ad aver ottenuto la certificazione di sostenibilità in edilizia BREEAM.