AcquistiVerdi.it dedica l'intervista di dicembre a Patrizia Melis, dipendente presso il Comune di Venezia, Direzione Ambiente e Politiche giovanili, Settore per la Tutela del verde pubblico e del suolo, che, in qualità di membro della commissione della gara d'appalto che ha aggiudicato i servizi di pulizia delle sedi comunali, ci racconta una delle prime esperienze di applicazione dei Criteri Ambientali Minimi (detti CAM) per l'acquisto di servizi di pulizia e prodotti per l'igiene, ai sensi del Dm 24 maggio 2012 n.142. L'intervista è di Paolo Fabbri.
11 Dicembre 2013 - Milano. Essere in regola con la “sostenibilità ambientale” è già un imperativo categorico per tutte le aziende sensibili alle esigenze dell’ecologia e rispettose delle leggi, ma diventerà presto una condizione molto importante, praticamente inderogabile, per vincere appalti pubblici: è una delle novità contenute nel “collegato ambientale” alla legge di stabilità che verrà approvato a febbraio.
Prima regione italiana per le registrazioni Emas, seconda per le certificazioni Iso14001, terza per le licenze Ecolabel, prima per la dichiarazione ambientale di prodotto.