L'economia circolare è il denominatore comune che marca la proposta di 1.200 imprese e i contenuti di centinaia di appuntamenti a Ecomondo nel grande salone di Rimini, dall'8 all'11 novembre 2016. Taglio del nastro martedì 8 novembre alle 10.30 con il Ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti. Una grande mostra sintetizzerà 20 anni di progresso tecnologico e la svolta in corso: il rifiuto diventa approvvigionamento per il sistema industriale.
Rischio infettivo nelle strutture ricettive, futuro delle imprese di pulizia, igiene e sviluppo turistico: questi i temi protagonisti dei convegni di Pulire Mediterraneo, a Catania presso EtnaFiere, dal 12 al 15 novembre 2016. L’esposizione, che per la prima volta porta il brand PULIRE nel Sud Italia, è nata dalla sinergia tra Afidamp Servizi ed AfidampCOM.
Con l'entrata in vigore del nuovo Codice degli Appalti si è modificato il quadro normativo di riferimento per gli acquisti della Pubblica Amministrazione, con ricadute potenzialmente molto positive per quelle aziende che hanno deciso di caratterizzarsi sul mercato per l'ecologicità della propria offerta. Ne parla Paolo Fabbri, tra i maggiori esperti italiani di GPP, sulla rivista The Procurement.
Le imprese che operano rispettando i criteri di sostenibilità, sia nei processi aziendali sia nelle caratteristiche del prodotto finito, da oggi hanno una opportunità in più per fare conoscere la propria vocazione “green”.
I nuovi GRI Standards - sviluppati dal gruppo di esperti de Global Sustainability Standards Board - sono stati ufficialmente lanciati il 19 ottobre. Si tratta dei principali standard di riferimento globali per il sustainability reporting, rendicontazione della performance di sostenibilità di un’organizzazione/impresa.