Il 26 settembre a Brescia il Centro Formativo Provinciale G. Zanardelli organizza un seminario specialistico in collaborazione con Punto 3 (società che gestisce AcquistiVerdi.it), della durata di 7 ore, che ha l’obiettivo di fornire un supporto sulla nuova normativa relativa ad alcuni Criteri Ambientali Minimi (CAM) resi obbligatori dal nuovo Codice degli Appalti (contratti e concessioni). La partecipazione è gratuita, previa iscrizione entro il 17 settembre.
In Trentino un nuovo progetto avvalla l'efficacia e la concretezza dell'economia circolare: dal rifiuto organico si ottiene il biometano con il quale, grazie al progetto voluto da Provincia autonoma di Trento, BioEnergia Trentino, Trentino Trasporti, Fondazione Mach e Comune di Faedo, saranno alimentati gli autobus.
Sant'Arcangelo di Romagna (RN), 11 agosto 2017. Inaugura oggi la Casa del pulito, distributore di detersivi sfusi che sarà collocata in piazzale Campana vicino alla Casa dell'Acqua.
La Plastica Seconda Vita può migliorare la salute del pianeta e la vita nelle nostre case. Se le compostiere in plastica riciclata partecipano alla riduzione della tassa sui rifiuti per le famiglie italiane e i contenitori per la raccolta differenziata supportano il conferimento di materiale per creare materie prime seconde, anche nell'edilizia la Plastica Seconda Vita fa la sua parte.
Per ridurre l'impatto ambientale della logistica ovvero principalmente le emissioni di CO2, CONAD è entrata a far parte di una piattaforma collaborativa web-based, Ecologistico2.