Aggiornamenti sui CAM GPP: come fare per fugare un dubbio relativo ai Criteri Ambientali Minimi per il Green Public Procurement? Sul sito del Ministero dell’Ambiente ci sono una serie di FAQ e chiarimenti che illustrano le modalità applicative di alcuni punti relativi ai CAM approvati con Decreto Ministeriale.
Made Green in Italy è lo Schema nazionale volontario per la valutazione e la comunicazione dell'impronta ambientale dei prodotti varato dal Ministero dell'Ambiente dopo un accurato processo di consultazione per promuovere misure di green economy e per contenere l'uso eccessivo di risorse naturali.
Bureau Veritas è tra i primissimi enti di certificazione ad ottenere l'accreditamento per la nuova Norma ISO 45001, in materia di sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro.
La stampa professionale tipo-litografica non è un'attività a basso impatto ambientale: a Print4All, l'evento nazionale dedicato alle Arti Grafiche, tra le novità uno spazio dedicato alle pratiche di sostenibilità che spiegava agli operatori perchè investire in questa direzione conviene.
Da 20 anni il CONAI - Consorzio Nazionale Imballaggi ha introdotto il Contributo Ambientale, una forma di finanziamento con la quale si ripertisce tra produttore e utilizzatore il costo dei rifiuti da imballaggio e del loro smaltimento.
E' scaricabile gratuitamente online l'edizione 2018 del Catalogo delle aziende PEFC 2018, una pratica guida per chi cerca un fornitore o un partner rispettoso delle foreste per rafforzare la sostenibilità della sua filiera.