Il 2 febbraio si è tenuto a Bologna l'eco-convegno CAM nel cleaning professionale per parlare di GPP a un anno dall'entrata in vigore del Collegato ambientale che rende gli acquisti verdi obbligatori nelle PA. Un successo di contenuti e di pubblico: ecco le considerazioni emerse.
Alla 10^ edizione della mostra internazionale “Legno&Edilizia” che sarà in Fiera a Verona (9-12 febbraio 2017) si parlerà anche di GPP: venerdì 10 febbraio l'intervento "GPP obbligatorio: opportunità per le aziende del settore del legno in edilizia" a cura di Paolo Fabbri.
Nell'ambito dell'evento H3I che si terrà a Milano al Centro Congressi di Milanofiori, sarà organizzata la tavola rotonda "Certificazioni ambientali di prodotto: un'opportunità di mercato?", mercoledì 8 marzo 2017. Iscriviti online entro il 6 marzo.
Disponibile online la nuova edizione della Guida operativa al Green Public Procurement di PEFC Italia e Punto 3, redatta in virtù delle recenti modifiche alla normativa introdotte dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 10 novembre 2016, n. 248.
Nell'anno internazionale del turismo sostenibile e nel 25° anniversario del marchio europeo di qualità ambientale Ecolabel, tra le iniziative della campagna di comunicazione del Ministero dell'Ambiente la georeferenziazione delle strutture turistiche e dei campeggi certificati Ecolabel UE.