Approfondisci:


Normativa aggiornata e completa sul Green Public Procurement
Leggi di più

Corsi di formazione e eventi sul Green Public Procurement
Leggi di più

Le notizie sul Green Public Procurement
Leggi di più

Servizi Punto 3 per il GPP
Leggi di più

Venezia è la città più eco-mobile d'Italia

Ambiente e qualità dell’aria all’interno delle città. Secondo il quarto rapporto annuale pubblicato da Euromobilty la città di Venezia è la più ecosostenibile d’Italia.
Come si è giunti a questo risultato? Il rapporto ha preso in esame cinquanta città italiane che sono state valutate sulla base di alcuni parametri in grado di verificare il livello di sostenibilità. I fattori presi in considerazione sono: la presenza del servizio di car sharing e di bike sharing; la diffusione di auto a basso impatto ambientale; il tasso di motorizzazione; la qualità del’aria e il mobility managment.
Ma esaminiamoli singolarmente nel dettaglio.

 


Car sharing: in un panorama nazionale che presenta una riduzione del numero delle vetture a disposizione, Venezia è la città che fa registrare il più alto incremento nella fruizione del servizio, con 3300 utenti. Al secondo posto si trova Milano con 2885 utenti.

 


Bike sharing: in questo caso il numero degli utenti è in costante aumento: si è registrata infatti una crescita del 51%. Il gradino più alto del podio spetta a Milano, con un parco a disposizione di 1400 biciclette.
 

 

Auto a basso impatto ambientale: è in aumento il numero delle auto a metano o gpl: vengono premiate due città dell’Emilia Romagna, Ravenna e Ferrara, che hanno fatto registrare un incremento del 17% nel numero delle auto ecologiche.
 

 

Tasso di motorizzazione: è da registrare una positiva riduzione del numero delle vetture circolanti, scese a 60,78 ogni cento abitanti.
 

 

Qualità dell’aria: la città con l’aria più pulita è Bolzano, che per soli sette giorni all’anno supera le soglie del PM10; maglia nera invece a Siracusa, che supera i parametri ben 309 giorni l’anno.

 

Per quanto riguarda il mobility managment si tratta di una figura presente in 41 delle 50 città monitorate; deve ancora acquisire un ruolo chiave all’interno delle amministrazioni.

 

Sulla base della considerazione di tutti questi fattori la città di Venezia è risultata la più eco mobile d’Italia, grazie ad una sapiente campagna in favore della diffusione del car sharing e del bike sharing che ha permesso di ridurre notevolmente gli spostamenti con le auto private. Piazzamento negativo per la Capitale, che scivola dal diciottesimo al ventesimo posto, mentre stabile ad un buon quinto posto si conferma Milano.



Archivio News

Commenti su questa news

promuovi i tuoi prodottiPromuovi i tuoi prodotti su AcquistiVerdi.it
74 aziende
l'hanno già fatto
per 88 prodotti!

© 2018 Punto3 S.r.l. Via Bologna 119, 44122 Ferrara.
info@punto3.it P.IVA-C.F. 01601660382