Valore Sociale, associazione che ha come proprio scopo principale quello di contribuire alla definizione, diffusione ed implementazione di...
Sono 5,5 milioni gli italiani che ogni giorno mangiano fuori casa nell’ambito del circuito della ristorazione collettiva pubblica, 2,4 milioni dei quali sono studenti, 200 mila degenti di ospedali, 450 mila tra...
Dal 18 al 20 marzo Padova ospita Verdecittà, la fiera dell'outdoor design, del verde urbano e dell'educazione ambientale. L'evento...
Grazie all’istallazione di 2500 nuovi punti luce a basso consumo Ibiza diventa la città europea con il maggior numero di luci con tecnologia LED. La...
Vi siete mai chiesti quanto consumano le scale mobili installate nelle stazioni, negli aeroporti e nei supermercati? Il dispendio di energia è notevole, soprattutto per i dispositivi che restano in funzione ininterrottamente, anche quando nessuno...
Ad alcuni mesi dal lancio del servizio di AcquistiVerdi.it “Ricevi un preventivo gratuito”, abbiamo pensato di fare un sondaggio tra gli utenti che ne hanno usufruito per rilevare il loro livello di soddisfazione e per raccogliere spunti per...
Dal 1° aprile 2011 potranno essere presentate le domande per incentivi a progetti esemplari di produzione di energia rinnovabile su immobili pubblici nelle Regioni Convergenza (Campania, Calabria, Puglia e Sicilia). Il...
Sono iniziati i preparativi per la 17° edizione della Fiera dell’Ecologia di Budva, uno degli eventi fieristici più noti nei Balcani e nell’area del Mediterraneo. La fiera sarà un’occasione di incontro per le istituzioni e gli...
Dopo due anni dal lancio dell’“EcoCheque”, in Belgio i dipendenti di aziende private possono ora acquistare con l’eco-assegno belga una più ampia varietà di...
Secondo appuntamento di AcquistiVerdi.it con interviste a personaggi del mondo imprenditoriale e della società civile che contribuiscono con impegno costante e concreto alla crescita del...
L’impianto Gpl può essere una valida soluzione per risparmiare, ma non solo. Utilizzare questo tipo di alimentazione non vuol dire rinunciare alle prestazioni della propria auto che restano invariate. Il Gpl permette anche di...
Siglato un accordo tra Aiab e Aiop Sicilia per offrire assistenza alle strutture private che vorranno garantire alimenti da...
Entra in vigore il 23 marzo 2011 la direttiva 2009/125/Ce sull'ecodesign, recepita con il Dlgs n. 15 del...
È stato portato a 19 miliardi di euro il plafond destinato dalla Banca europea per gli investimenti (Bei) e riservato al finanziamento di progetti green per le pmi:...
Ricaricare gratis le auto elettriche usando l'energia idroelettrica ricavata da un piccolo corso d'acqua. Accade a Maebashi, una città a un centinaio di chilometri a nord-ovest di Tokyo, dove il 9 marzo scorso è entrata in...
Il governo francese ha pubblicato una guida e un programma su come i costi del ciclo di vita (LCC) possono essere inclusi tra i criteri di acquisto pubblico per gli edifici e il settore dell’edilizia.
La guida riguarda sia gli...
Il più grande produttore di birra in Europa ha vinto un premio dell’Unione europea (UE) nel campo della gestione ambientale per aver tagliato del 90% i rifiuti da discarica, dimezzato le emissioni di CO2 e ridotto il consumo di risorse...
L’Award Ecohitech, lo storico premio, fiore all’occhiello della tecnologia a basso impatto ambientale, terrà un’edizione speciale dedicata al lighting all’interno di...
Il 26 febbraio 2011 la Commissione Europea ha pubblicato il quinto LIFE+ Call for Proposal, l'invito a presentare proposte per la...
È stata lanciata, a livello mondiale e anche in Italia, la piattaforma globale dell’Ora della Terra WWF, un vero mosaico...
Dalle ore 09.00 di mercoledì 9 marzo 2011 nella sezione Incentivi MSE 2011 sul sito del Consorzio Ecogas - www.ecogas.it...
"Tutti i veicoli che si intendono utilizzare nel servizio non possono avere un’immatricolazione antecedente al 2005. I veicoli potranno essere alimentati ad elettricità e/o GPL e/o Gas Metano.”
...La sostenibilità ambientale delle scuole passa dalla messa in rete delle buone pratiche per quanto riguarda rifiuti ed energia, ma anche da gesti semplici, come l’utilizzo della carta riciclata o di stampe fronte-retro.
Queste alcune...
Nell’ambito delle politiche per l’incentivazione alla mobilità sostenibile, nel Comune di Milano aumentano i nuovi posti auto per il servizio dei veicoli in condivisione,...
La campagna “European Solar Days”, grande iniziativa di comunicazione e informazione sull’energia solare, apre finalmente le iscrizioni per la sua quarta edizione, che avrà luogo dal 1 al 15 maggio 2011.
...
Tra le presenze importanti che caratterizzano Pasta Trend, in programma dal 2 al 5 aprile alla Fiera di Bologna, non poteva mancare Icea, il più grande ente italiano...
L’orientamento verso “politiche verdi” che in ambito urbano promuovono il trasporto pubblico, l’uso della bicicletta e gli spostamenti a piedi, non solo combatterebbe il cambiamento climatico, ma potrebbe migliorare...
Da oggi, anche i prodotti a Marchio Remade in Italy compariranno nel catalogo di AcquistiVerdi.it. Le aziende in possesso del marchio, per almeno uno dei propri...
A Corchiano (VT) ne inventano una al giorno, o quasi… In occasione della seconda edizione della “Settimana nazionale di Porta la sporta!”, per...
In crescita la consapevolezza di consumatori e distributori sulle criticità ambientali legate all'acquisto di prodotti alimentari e domestici di largo consumo, ma le pubbliche amministrazioni hanno ancora difficoltà nella...
Nell’ambito dell’iter di applicazione del Piano Nazionale d’azione sul Green Public Procurement - PAN GPP /Decreto inter-ministeriale n° 135 dell’11 Aprile 2008) è in via di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto Ministeriale n.21 del...
Il 25 marzo si terrà a Torino, presso Environment Park - Parco Scientifico Tecnologico per l'Ambiente, l’11^ edizione della Conferenza Nazionale Mobility management e Mobilità Sostenibile. L’...
Al fine di sviluppare insieme la mobilità elettrica e le relative soluzioni tecnologiche, partendo nel nostro paese da una fase sperimentale nel Comune di Roma, il Gruppo Enel da un lato, e la società Acea...
Torna a sbocciare in Piemonte il fiore dell’...
Circa duecento degli oltre mille impianti di illuminazione presenti sul territorio cesanese saranno sostituiti con altri di nuova concezione, per i quali vengono utilizzate lampade al...
Un convegno a Firenze ha radunato intorno al tema della forestazione urbana, una decina di studiosi e operatori del settore. Sono state presentate iniziative di ricerca , sperimentazioni ed esperienze consolidate di diversa...
La Commissione europea ha pubblicato il bando 2011 per il Programma Intelligent Energy Europe (IEE), parte del Programma...
La mobilità sostenibile è anche al centro dell’accordo stipulato tra Autostrade per l’Italia e il gruppo Sia-Ssb (Società Interbancaria per l’Automazione-Società per i Servizi Bancari) che propongono e...
"Oggi è una giornata di orgoglio per Torino" - ha detto in apertura l’Assessore all’Ambiente del Comune di Torino Roberto Tricarico. - "siamo infatti soddisfatti per il...
Le aziende e le tecnologie ecoinnovative sono la chiave di una nuova iniziativa della Commissione per un’...