Presentato lo scorso 18 febbraio dal Comitato permanente forestale Ue il report realizzato dal Gruppo di lavoro sugli acquisti pubblici di prodotti in legno e suoi derivati, con il...
Dal 29 marzo sono in vigore nuovi obblighi in materia di certificazione energetica degli edifici, previsti all'articolo 11 del Decreto Rinnovabili che introduce alcune modifiche all'articolo 6 del D.Lgs 192/2005....
A Capannori le case, più che costruirle, si ristrutturano e, in generale, si edifica di meno. E’ quanto emerge dal “Rapporto sullo stato dell’ambiente di Capannori...
Quasi il 60% dei cittadini dell’Unione europea non ritiene che la propria famiglia produca troppi rifiuti. In netto contrasto con le statistiche che mostrano come ciascun europeo getti via ogni anno oltre mezza tonnellata di immondizia. Inoltre,...
Grazie a norme più severe, è stato limitato l'uso di sostanze chimiche pericolose e metalli pesanti nelle attività industriali, ma nei suoli e nei sedimenti contaminati se ne possono ancora trovare in gran quantità. Si tratta di un problema...
Secondo una ricerca condotta da Casa.it, a proposito del rapporto tra gli italiani e il risparmio energetico, un proprietario di immobile su due progetta lavori di riqualificazione energetica per la propria abitazione entro i 5000 euro. Gli...
La mobilità elettrica è divenuta un tema su cui l’Unione europea ha deciso di puntare. Per questo la Commissione europea ha dato il via a un’iniziativa promozionale di durata quadriennale a cui aderiscono...
Aprile è il mese dedicato a Biofest, la manifestazione che la Provincia di Perugia ha avviato lo scorso agosto per promuovere prodotti biologici, turismo rurale e...
Torna Fare Green. Saperi e pratiche sostenibili per nuovi modelli di sviluppo consapevole, la mostra concorso promossa e organizzata da Habitech - Distretto Tecnologico Trentino in...
Danimarca e Svezia hanno una lunga tradizione di coscienza ambientale e di azioni per la tutela del patrimonio naturale. Inoltre, condividono una regione, l’Øresund, che unisce Copenaghen (Danimarca orientale) a Malmö (Svezia meridionale)....
Legambiente ha lanciato una nuova campagna "Tutti in classe A" per fare riflettere sull'importanza dell'efficienza...
Il 13 aprile alle 9.30, presso la Sala Conferenza del Comune di Bologna - Piazza Liber Paradisus Torre A Piano 4 - si terrà il primo seminario specialistico del progetto...
L'Italia nel recupero e riciclaggio dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) sta migliorando, come dimostrano di dati resi noti dal...
Il progetto “Borghi Sostenibili del Piemonte” fa incontrare la richiesta di cittadini viaggiatori attenti e i comuni che vogliono proporre un’offerta diversa,...
Le emissioni in agricoltura vengono stimate tra 5.1–6.1 Gt CO2-eq (giga tonnellate di anidride carbonica equivalente) l’anno. Con il miglioramento dei sistemi colturali buona parte di queste emissioni può essere...
E' stato inaugurato venerdì 8 aprile, alle 18.30, al castello Colleoni, il nuovo impianto di illuminazione pubblica a LED nel...
La maggior parte dei cittadini europei è pronta ad accettare compromessi su prezzo e caratteristiche della propria automobile al fine di ridurre le emissioni. È quanto emerge da un...
Torna l’appuntamento di AcquistiVerdi.it con i personaggi del mondo imprenditoriale e della società civile che contribuiscono con impegno costante e concreto alla crescita del mercato...
Torna, dall'11 al 15 aprile, l'appuntamento con la Settimana europea dell'energia sostenibile (Eu sustainable energy week), la campagna di sensibilizzazione sull'uso responsabile dell'energia promossa dalla...
Manca poco alla quarta edizione dei Solar Days in Italia, la campagna di informazione coordinata da Ambiente Italia insieme a...
Si terrà, il 13 maggio a Milano, l’A&S Day – Supply Chain CARTA, il secondo evento 2011 di Acquisti & Sostenibilità, con l’obiettivo di diffondere maggiori informazioni su processo, ciclo di vita end-to-end e specifiche...
Ornella Menculini di AcquistiVerdi.it è tra i 46 autori del Wikibook Green Economy. Il primo libro partecipato sul tema della...
L'8 aprile a Pesaro si terrà il convegno "Green economy: opportunità di sviluppo e occupazione. Strategia di crescita del mercato del lavoro". L'incontro avrà luogo dalle 9.30 alle 13 presso la Sala Consiglio Provinciale W....
Lo scorso 8 marzo la Commissione europea ha pubblicato il Piano di Efficienza Energetica 2011. Il Piano presenta le azioni proposte dalla...
“Acqua di alta qualità” è un progetto promosso dalla Regione Toscana in collaborazione con l’ATO 2 ed il...
Sarà James Barber, il padre della fotosintesi artificiale, scoperta destinata a rivoluzionare la produzione di energia, a inaugurare Energethica 2011, mostra convegno su fonti rinnovabili e sostenibilità, che si svolgerà a Torino...
Nella bioedilizia la scelta dei sistemi di certificazione è fondamentale per la costruzione della casa ecologica migliore, quella con il maggior risparmio energetico, la casa più attenta all’ambiente e all’ecologia.
Non...
Sono 5,5 milioni gli italiani che ogni giorno mangiano fuori casa nell’ambito del circuito della ristorazione collettiva pubblica, 2,4 milioni dei quali sono studenti, 200 mila degenti di ospedali, 450 mila tra...
Mirabello Monferrato (AL) è stato promosso ‘Comune Virtuoso’. L’associazione nazionale dei Comuni Virtuosi ha valutato e accolto l’adesione del comune di Mirabello, grazie...
Dall’Italia alla Germania passando per l’Austria. E ritorno. Un percorso, automobilistico e ferroviario, che sarà tutto ecologico grazie al progetto “Green corridor Brenner”. Come ha annunciato Walter Huber...
Si terrà dal 30 maggio al 2 giugno 2011 il corso per Lead Auditor catena di custodia FSC. La formazione per ispettori della catena di custodia secondo le norme FSC ha l’obbiettivo di fornire conoscenze approfondite sugli standard...
Secondo una recente inchiesta il 75% degli italiani vorrebbe parlare un veicolo elettrico intorno ai 15.000 euro, al netto degli incentivi statali. Ad essere disposti a viaggiare solo a batteria per ora ci sono meno del 2% degli italiani, ovvero...
Anche l’Amministrazione Comunale di Villa Verde (OR) aderisce alla Strategia “Rifiuti Zero”.
Lo ha sancito il Consiglio Comunale, deliberando l’atto di...
Si arricchisce la proposta Icea nella certificazione dei prodotti tessili rispettosi dell’uomo e dell’ambiente. Con l’accreditamento rilasciato da IOAS...
Per la stagione turistica 2011 ASCOM Federalberghi ha lanciato l'iniziativa "Bus del Mare" per sopperire alla mancanza di collegamenti tra la costa cervese e...
Prime indiscrezioni su che tipo di testo stanno lavorando i ministeri dello Sviluppo economico e dell’...
Il 28 marzo 2011, presso il Radisson Blu Royal Hotel, si è svolta la cerimonia di premiazione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti 2010. Sono state premiate 6 azioni che si...
Da un incontro promosso al MINPAAF dal Bio Sotto Casa, campagna finanziata con il contributo dell’Unione Europea e dell’Italia e realizzata dall’...
E' stato firmato il 31 marzo a Roma il protocollo per la concessione dell’etichetta ecologica “eco-label” di Legambiente alle strutture alberghiere che scelgono di migliorare la propria qualità, ecosostenibilità e competitività....
La pioggia arrivata su Siviglia, dopo una settimana estiva con punte di 32°, ha definitivamente abbassato il sipario sulla 19^ Conferenza internazionale sulla Mobilità ciclistica...