La Regione Toscana mette a disposizione degli Enti Pubblici, Istituti scolastici e delle aziende che vogliono acquistare prodotti...
La Commissione europea ha pubblicato un nuovo bando volto a sostenere gli Enti pubblici nell’acquisto di prodotti, servizi e soluzioni innovative che possano favorire il perseguimento delle maggiori sfide europee. Tra queste figurano le politiche...
L'UE è leader mondiale nel settore delle olive con il 70 % della produzione globale. La Spagna da sola produce il 36 % dell'olio d'oliva del mondo e il settore è uno dei comparti fondamentali delle economie di...
Pioniere di tutti gli schemi di qualità dell’Unione Europea, il Regolamento (CEE) n. 2092/91 del Consiglio è ancora l’unica norma europea che rispetto ad una attività economica classica, la produzione primaria,...
Per andare incontro alle esigenze dei consumatori e degli operatori dei servizi di ospitalità e ristorazione che hanno necessità di un prodotto equo, ecologico e funzionale, ma che abbia i pregi di un ottimo espresso italiano, Caffè Haiti Roma ha...
Tutti coloro che posseggono un giardino, anche piccolo, sanno bene quanti "rifiuti" verdi esso produca, soprattutto se è affiancato da un piccolo orto. E sanno anche quanto del tempo che dedicherebbero alle cure delle coltivazioni, deve essere...
Dopo quasi due anni ed un intenso lavoro di equipe, nasce Ecovillage, la prima struttura a basso impatto concepita per la fieristica, esposizioni e mercatini. Un'alternativa ecologica ai convenzionali gazebo in plastica,...
La mafia si combatte lavorando, la mafia si combatte trasformando ciò che prima era in mano alla criminalità in qualcosa di legale, di redditizio e di buono. E se il frutto di questo lavoro sono i...
Sono stati assegnati l'8 luglio a Roma i riconoscimenti della terza edizione del Premio “Progetti sostenibili e green public procurement 2011” – ideato e promosso dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e...
Tra il 2009 e 2010, il Comune di Settala ha effettuato il 65% di acquisti verdi.
Non siamo in un virtuoso Land della Germania, ma in una cittadina di 7.500...
La prima relazione annuale dell’EIO, l’Osservatorio europeo sull’ecoinnovazione, lo afferma a chiare lettere: le aziende europee stanno innovando, ma il loro impegno è ben lungi da quello...
“Io faccio la spesa giusta” arriva all’ottava edizione: riparte il viaggio alla scoperta del Commercio Equo e Solidale certificato, in cui i consumatori sono allo stesso tempo protagonisti e spettatori di un’...
E' stata presentata il 5 luglio a Bologna l'edizione 2011 del Sana, il 23° appuntamento con il mondo biologico e naturale che si terrà dall’8 al 10 settembre con la media partnership di...
Per le aziende non ancora iscritte, è possibile partecipare al ...
Come ridurre l’impatto ambientale di un edificio grazie agli acquisti verdi? Lo Speciale di Acquistiverdi.it di luglio 2011 “L’edificio sostenibile. Acquisti verdi e buone pratiche gestionali per la certificazione LEED EB:O&...
Dopo carta, PC da tavolo, portatili e illuminazione, anche i criteri Ecolabel per i lubrificanti e...
I criteri per l'assegnazione dell'Ecolabel (il marchio europeo e volontario di qualità ecologica rappresentato da un fiore) ai lubrificanti, ai detersivi per piatti, ai...
E' ancora possibile acquistare uno stand nell'area ECOBUY - L'isola degli Acquisti Sostenibili.
L'iniziativa, giunta alla quinta edizione, si svolgerà nell’ambito di ...
Dieci anni fa, Hugues-Arnaud Mayer ha creato un’azienda per la trasformazione delle bottiglie di plastica in fibre per piumini. Contemporaneamente, ha vissuto una «seconda vita» da eco-imprenditore nel settore delle biotecnologie...
Con l'arrivo delle bioshopper, la bioplastica è diventata un materiale di uso comune e quotidiano. Nel giro di un anno hanno sostituito le 260.000 tonnellate di plastica che eravamo soliti usare per la spesa. E le alternative in...
La Commissione europea ha in programma di definire 15 nuovi gruppi di prodotto etichettabili Eu Ecolabel. In questo modo si arriverà a 41 gruppi di prodotto a marchio Ecolabel...
Dal 5 al 10 settembre 2011 presso la Facoltà di Economia dell'Università di Bologna a Rimini si svolge la...
Promogreen è la business-unit di Publisearch che crea e produce articoli promozionali realizzati con la “bioplastica” ed in ecopelle, materiali simili alla plastica...
Tra l'1 e il 3 Luglio, durante la manifestazione "Borgo Futuro", Ripe San Ginesio diventerà il paese...
Con il termine alimenti biologici si indicano i cibi di origine vegetale o animale prodotti con opportune misure volte a evitare l’impiego delle sostanze chimiche di sintesi lungo tutta la filiera: coltivazione o allevamento,...
E’ con grande piacere che il PEFC Italia annuncia che le certificazioni di Catena di Custodia in Italia hanno raggiunto e superato quota 500! Sono, infatti,...
La Commissione Ue riparte alla Capitale verde europea, questa volta per l’edizione 2014. Fra il 2010 e il 2013...
E' il green tarocco. Sembra un'innocua esagerazione pubblicitaria, ma danneggia la reputazione di chi lo pratica e anche la fiducia nel mercato.
Sono molte le aziende che hanno deciso di saltare sul carro del green marketing,...
È disponibile on-line la nuova edizione della Guida al risparmio di carburante e alle emissioni di anidride carbonica delle automobili,...
AcquistiVerdi.it ha ottenuto il patrocinio di Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie, il coordinamento di oltre 1.500...
Il tempo passa, ma la riduzione del 20% dei consumi energetici, terzo obiettivo (e unico non vincolante) del pacchetto Ue 20-20-20, appare lontano e rischia di essere raggiunto solo per metà. Per questo, e di fronte a previsioni per il futuro che...
Il Dipartimento dell’Energia (DOE) statunitense dà il benvenuto alla norma internazionale...
I bambini sono i soggetti più vulnerabili agli inquinanti chimici : il loro organismo è in pieno sviluppo e il loro comportamento li espone di frequente a situazioni a rischio. Studi recenti hanno dimostrato che alcuni componenti chimici presenti...
Da oggi le aziende presenti nel catalogo di AcquistiVerdi.it possono valorizzare la propria rete commerciale grazie al nuovo servizio di georeferenziazione dei punti...
Il bando LIFE+ 2011 è aperto fino al 18 luglio 2011. Natura e biodiversità, Politica e governance ambientali e Informazione e...
La Fondazione ISTUD, Business School indipendente di Stresa assegna una Borsa al laureato, di qualsiasi facoltà e provenienza, che presenterà la migliore tesi di Laurea sul tema del "Green Management".
La...
Bruxelles è stata la sede dell’incontro di fine maggio su “Green Public Procurement – lo stato dell’arte e gli sviluppi futuri”. I rappresentanti del...
Il Sodalitas Social Award, il più importante riconoscimento nazionale per la Sostenibilità d’Impresa organizzato dalla Fondazione Sodalitas , è stato assegnato a ...
Anche i criteri per l'assegnazione dell'Ecolabel (il marchio europeo e volontario di qualità ecologica rappresentato da un fiore) ai personal computer sono stati ulteriormente...