Non più venerdì 2 settembre ma venerdì 30 settembre: la Regione Toscana ha prorogato i termini di scadenza a disposizione di Comuni, Province e aziende di gestione per...
Il 10 e 11 novembre a Ecomondo, Rimini, si terranno due giornate di incontri B2B tra imprese, centri di ricerca d'eccellenza e università di...
Cresce in Italia il mercato delle lampade a Led, sostenuto anche dalle direttive europee. Oggi, il nostro paese controlla il 16,3% del mercato europeo,...
Migliorare la qualità dell'aria, abbattendo le emissioni di sostanze inquinanti, ma anche consentire un significativo risparmio per le casse pubbliche e, perché no, anche per i cittadini: è questo l'obiettivo del sindaco di...
Fondazione Impresa, ente di ricerca sulla piccola impresa, ha delineato il profilo tipico dell’italiano green. In Italia il cittadino sostenibile è una donna tra i 35 e 54 anni, è...
In occasione del Forum Internazionale CompraVerde-BuyGreen – organizzato presso la Fiera di Cremona dal 6 al 7 Ottobre 2011 con la media...
E' stato assegnato un nuovo finanziamento, pari a 100.000,00 euro, per la riapertura del bando per l'acquisto di veicoli ecologici. Gli interessati potranno presentare la propria domanda a partire dal 29 agosto 2011...
Dal progetto Ecoristorazione Trentino l'idea di condividere e discutere punti di vista ed esperienze sulla gestione sostenibile delle attività di ristorazione in un...
Contributi Ue per i produttori ortofrutticoli che utilizzano imballaggi a basso impatto. La decisione è contenuta in un documento del ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali: in pratica, d'ora in poi, i produttori...
AcquistiVerdi.it, media partner dell'edizione 2011 di Sana, vi propone di visitare il SanaKids, dall'8 all'11 settembre a Bologna, dove potrete vedere un nuovo concept per il retail alimentare realizzato con prodotti ecologici: il progetto...
Fiera Bolzano, a bordo di due auto elettriche, da lunedì 5 a domenica 11 settembre 2011 è a spasso per i comuni più virtuosi del Nord est Italia! Chi vuole aggiungersi alla carovana con una e-car è ben accetto!
L'idea è quella di...
Dal 22 agosto aperto il bando del Comune di Capannori per l’erogazione di incentivi per il risanamento della qualità dell’aria, che prevede lo stesso tipo di incentivazioni rispetto al 2010. Cambia però la procedura di...
A che punto è la Pubblica amministrazione italiana, rispetto alle colleghe d’Europa, in tema di acquisti verdi (“ambientalmente preferibili”)? Quanti Comuni, Province, Regioni inseriscono criteri green nei loro appalti e nelle loro scelte di...
Entro il 2 settembre i Comuni toscani possono presentare i progetti di partecipazione ai bandi. Sono gli ultimi giorni a disposizione di Comuni, Province, Enti , per presentare le domande di partecipazione ai...
Dopo la Regione Umbria, si è concluso anche in Calabria l'iter legislativo della normativa regionale a sostegno della promozione dei prodotti da filiera corta. Lunedì 11 Luglio 2011 il Consiglio Regionale della Calabria ha approvato il Progetto...
Tutti possono calcolare il prezzo ambientale del cibo che arriva sulle proprie tavole grazie al nuovo “carrello della spesa”, un supermercato virtuale che, oltre all’impronta di carbonio, è in grado di misurare anche quanta acqua “mettiamo nel...
La Green Economy è un nuovo modello di sviluppo economico rispettoso delle implicazioni ambientali e sociali, che da alcuni anni costituisce un punto di riferimento delle politiche di sostenibilità attuate da Regione...
Sono stati presentati i principali risultati emersi da una ricerca congiunta fatta da Corepla (Consorzio nazionale per la raccolta il riciclaggio e il recupero dei rifiuti e imballaggi di plastica) e da Codacons (...
Il Ministero dell’Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare, in collaborazione con l’Associazione Mecenate 90, promuove un consulto informale tra ingegneri e architetti per l’ideazione di ECO_LUOGHI per l’abitare sostenibile nel paesaggio...
L'illuminazione pubblica è una delle voci più consistenti della bolletta energetica dei comuni. Che si tratti di piccoli centri o di grandi città, tutti hanno un bel da fare per coniugare i costi del servizio e la necessità di contenere i...
Il 1° luglio è dunque partita in Francia per la fase sperimentale di un anno la cosiddetta “etichettatura ambientale” dei prodotti di largo consumo. L’idea era stata presentata nella cosiddetta...
Il Consiglio dei Ministri ha confermato la messa al bando dei sacchetti di plastica usa e getta non biodegradabili, che sono non commerciabili nel nostro paese dal 1 gennaio di quest’anno.
La...
Arrivano gli orti urbani, i giardini pensili nelle città italiane, le cosiddette "green belt" e circa 500.000 alberi in più ogni anno; senza contare il Censimento nazionale degli alberi monumentali e dei filari storici. E' quanto si ripromette di...
Ottocentomila euro per finanziare interventi di efficientamento energetico delle imprese. Li ha stanziati la Giunta regionale della Liguria, per favorire l'uso razionale dell'energia nei cicli produttivi delle aziende della...
Chi ha detto che le compostiere debbano essere dei banali contenitori? Il compostaggio può diventare creativo come nel progetto degli architetti scozzesi di GRA (Groves-Raines Architects), i quali hanno ideato una struttura per...
Il Comune di Aci Bonaccorsi e' l'unico in Sicilia a far parte dell'Associazione Nazionale dei 52 Comuni Virtuosi italiani. Negli ultimi anni sono numerose le iniziative in campo ambientale, e non solo, che dimostrano quanto sia...
A Lido degli Estensi nascono nuove forme di ospitalità diffusa: si chiamano “home hotel” ed hanno tutta la famigliarità di un appartamento abbinata ai comfort di una struttura alberghiera. L’iniziativa di...
Viaggiare liberi e senza auto: con il progetto Bicy - Cities & Region of Bicycles si può! Per tutti coloro che scelgono di lasciare a casa l'auto e spostarsi in maniera sostenibile utilizzando...
Buone notizie in arrivo per tutti coloro che intendono acquistare un’auto elettrica. Entro la fine dell’anno, dovrebbe essere approvata in Italia una legge che garantisce una serie di incentivi all’acquisto di vetture ecologiche...
Il Bando è rivolto principalmente alle imprese (private, pubbliche, individuali, cooperative, consortili, organizzazioni non profit) che producono beni o erogano servizi. La partecipazione è gratuita ed è aperta...
La Commissione Europea ha dato via libera a una serie di sistemi volontari di certificazione per garantire la sostenibilità dei biocarburanti e assicurare che i biofuel rappresentino effettivamente un’alternativa ecocompatibile ai combustibili...
E' stata approvata la delibera della Regione Emilia-Romagna...
Oltre un migliaio le colonnine di ricarica per veicoli elettrici verranno realizzate in un nove regioni del Nord, Centro e Sud per effetto delle agevolazioni previste dall'...
Settanta milioni di euro per finanziare progetti per lo sviluppo urbano sostenibile. Li ha stanziati la Regione Sardegna, istituendo, con il sostegno della Bei (Banca europea per gli...
E’ stato recentemente presentato il “Rapporto sulle biotecnologie in Italia – BioInItaly Report 2011”, elaborato da Ernst &...
E' possibile trovare prodotti tessili biologici così come si trovano gli alimenti? Non sono così diffusi ma si trovano. La fibra vegetale bio più utilizzata è il cotone, che supera il 90% del comparto, il resto si divide principalmente fra canapa...
Bellezza dei luoghi, genuinità dei cibi, mezzi di trasporto e alloggi a basso impatto ambientale, rispetto della cultura locale, prezzi equi, ecco cos’è il turismo ecologico. Negli ultimi anni ha...