Si terrà dall’8 maggio al 21 giugno la prima edizione di “Corrente in movimento”, viaggio “interamente elettrico” alla scoperta delle eccellenze italiane nel campo delle energie rinnovabili. Punto di incontro da Nord a Sud fra le comunità locali, il mondo della ricerca e quello della produzione, il tour promosso dall’associazione Corrente in movimento – tutte le tappe del viaggio sul sito www.correnteinmovimento.it – sarà un’occasione per promuovere le piccole e medie imprese, le pubbliche amministrazioni, le università ed i centri di ricerca che da anni contribuiscono a rendere il nostro paese più sostenibile.
Le oltre 60 frazioni del viaggio saranno dedicate ognuna ad un tema specifico, dal solare al fotovoltaico, passando per eolico, biomasse e idroelettrico. Nel tragitto, da un centro all’altro, sul mezzo elettrico verranno ospitati ricercatori, amministratori, imprenditori, cittadini e si discuterà con loro dei principali temi legati all’energia, delle problematiche ad essa legate e delle prospettive future.
Un viaggio silenzioso e pulito che vuole però fare “rumore” e attirare l’attenzione dell’opinione pubblica sui temi “caldi” della sostenibilità e della produzione di energia da fonti rinnovabili, questioni chiave per il nostro Paese, sia per la tutela e la valorizzazione del nostro patrimonio naturale che per le prospettive occupazionali ed economiche per le giovani generazioni (lo stesso progetto di Corrente in movimento nasce da un team di ricercatori under 40). Anche per questo, accanto a tecnici e amministratori, sulla 500 saliranno personalità note della scienza, della cultura e della divulgazione (Margherita Hack, Mario Tozzi, Luca Mercalli, Sveva Sagramola, Stefano Benni e altre si stanno aggiungendo).
[...] leggi tutto