Approfondisci:


Normativa aggiornata e completa sul Green Public Procurement
Leggi di più

Corsi di formazione e eventi sul Green Public Procurement
Leggi di più

Le notizie sul Green Public Procurement
Leggi di più

Servizi Punto 3 per il GPP
Leggi di più

Ue: GPP per un legname sostenibile

  • Sacchetto Sumus® - Sumus Italia - Per la Casa, Rifiuti, Raccolta Differenziata, Eco Ristorazione, Gestione Rifiuti, Raccolta Differenziata Professionale, Per gli Alberghi, Per il GPP, Per l'Azienda, Per la Scuola
  • My Copy FSC - Allcart - Mamme e Bimbi, Per il GPP, Ufficio, Carta in Risme, Per l'Azienda, Per la Scuola
Ue: GPP per un legname sostenibile - AcquistiVerdi.it

L’industria dei prodotti in legno e dei suoi derivati pone delle problematiche relative alla legalità del legname, alla gestione sostenibile delle foreste, al diritto di utilizzo delle terre e all’accesso equo al mercato.

 

In un report presentato il 18 febbraio al Comitato permanente forestale Ue, si sostiene che “il legname prodotto in modo sostenibile” può essere un aspetto considerato in un contratto pubblico e che i criteri per i tre pilastri della produzione sostenibile, inclusi i criteri sull’uso e sui diritti di possesso delle foreste, sono idonei ad essere inclusi tra le specifiche tecniche e/o nei processi di assegnazione degli appalti pubblici. Il report realizzato dal Gruppo di lavoro del Comitato sugli acquisti pubblici di prodotti in legno ed i suoi derivati chiede alla Commissione europea di chiarire il quadro legale e, in particolare, il ruolo svolto dagli schemi di certificazione. Il Gruppo vorrebbe inoltre che fosse armonizzato l’approccio adottato dagli Stati membri (MS) e che si sviluppassero criteri comuni nell’Ue per gli acquisti pubblici di prodotti legnosi, inclusi i prodotti utilizzati come biomassa per la produzione di energia.

 

Otto Stati membri (Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Olanda e Gran Bretagna) hanno adottato politiche nazionali di acquisto del legname. In altri Stati membri tali politiche sono in corso di adozione. Anche se l’85% del legno e dei prodotti legnosi consumati in Europa hanno origini locali, garantire la legalità e sostenibilità della provenienza delle risorse rimane una questione di centrale importanza.



Archivio News

Commenti su questa news

promuovi i tuoi prodottiPromuovi i tuoi prodotti su AcquistiVerdi.it
74 aziende
l'hanno già fatto
per 88 prodotti!

© 2018 Punto3 S.r.l. Via Bologna 119, 44122 Ferrara.
info@punto3.it P.IVA-C.F. 01601660382