Quali sono le variabili di scelta dei prodotti eco da parte del consumatore? Quali sono le modalità e gli strumenti più idonei per comunicare al mercato le caratteristiche verdi? Certificazioni e marchi sono visibili e riconosciuti da clienti e consumatori?
A queste e altre domande risponde l’indagine nazionale, scaturita da oltre 8.000 questionari raccolti fra consumatori, distributori, enti locali e aziende, e condotta nell’ambito del Progetto europeo LIFE PROMISE.
L’indagine permette per la prima volta di mettere a confronto contemporaneamente ben quattro categorie di soggetti coinvolti a vario titolo sul tema della sostenibilità delle produzioni e dei consumi. I risultati saranno presentati, venerdì 5 novembre nel corso del convegno “CERTIFICAZIONI E MARCHI AMBIENTALI, tra green economy e nuove sensibilità del consumatore” organizzato da ERVET in collaborazione con Lega Coop all’interno di Ecomondo la manifestazione fieristica internazionale che si terrà a Rimini dal 3 al 6 Novembre e dedicata alle tecnologie verdi e nuovi stili di vita. L’evento si terrà dalle ore 9.30 alle 14.00 presso la sala Diotallevi 2 – Rimini fiera. Il programma si arricchisce di due discussion time in cui saranno presentate esperienze concrete avviate a supporto di produzioni più sostenibili e iniziative per sensibilizzare i consumatori e orientarne i loro stili di vita. Vi segnaliamo che sarà possibile seguire l'evento in Diretta Streaming direttamente dal sito www.lifepromise.it.
---
Il Progetto LIFE PROMISE, avviato in gennaio 2010 e di durata di trenta mesi, ambisce a definire e attuare strategie di comunicazione che consentano di aumentare la consapevolezza dei diversi attori che possono ridurre gli impatti ambientali connessi ai prodotti, dalla fase di produzione, alle modalità di distribuzione, all’utilizzo e al fine vita.