Approfondisci:


Normativa aggiornata e completa sul Green Public Procurement
Leggi di più

Corsi di formazione e eventi sul Green Public Procurement
Leggi di più

Le notizie sul Green Public Procurement
Leggi di più

Servizi Punto 3 per il GPP
Leggi di più

Sito web Ue per individuare i veicoli più verdi

La Commissione europea ha aperto un sito web per aiutare le autorità pubbliche e tutti coloro che si preoccupano dell’ambiente a scegliere i veicoli meno inquinanti e più efficienti sul piano del consumo energetico.

 

Il portale dei veicoli puliti (Clean Vehicle Portal),consultabile all’indirizzo http://www.cleanvehicle.eu è uno strumento molto utile che accompagna la nuova direttiva sulla promozione di veicoli puliti e a basso consumo. La direttiva impone infatti, a partire da questo mese, l’obbligo di tenere conto del consumo energetico, delle emissioni di CO2 e di alcune sostanze inquinanti al momento dell’acquisto di veicoli adibiti al trasporto pubblico.

 

Il portale fornisce informazioni sulla legislazione in materia di veicoli puliti e a basso consumo energetico a livello dell’UE e negli Stati membri. Nel sito è possibile inoltre cercare e selezionare i veicoli (che sono suddivisi in passenger car, bus, light o heavy duty vehicles) secondo una serie di filtri, come il chilometraggio previsto, l’alimentazione o la potenza, per poi confrontarli e scegliere secondo le proprie esigenze, ma anche accedere a informazioni legislative o statistiche sui veicoli puliti o partecipare a blog sull’argomento.

 

Il vicepresidente della Commissione Siim Kallas, responsabile dei trasporti, ha dichiarato: “Sia la direttiva che il portale daranno un impulso alle tecnologie pulite e a basso consumo energetico mostrando il costo reale dell’uso dei veicoli. Non basta considerare il costo iniziale dell’acquisto; occorre tenere conto anche del consumo energetico nell’arco dell’intera vita del prodotto, oltre che delle emissioni inquinanti. Se vogliamo essere coerenti con il nostro approccio di voler contabilizzare tutti i costi nel prezzo finale, è giusto optare per la soluzione più ecologica. Questo portale sarà estremamente utile per identificare i veicoli meno inquinanti e più efficienti”.

 

La direttiva impone alle amministrazioni pubbliche di sfruttare il loro potere d’acquisto per promuovere l’uso di veicoli puliti e a basso consumo energetico. Rappresenta quindi un’importante tappa verso il raggiungimento degli obiettivi UE 2020 in materia di efficienza energetica, emissioni di CO2 ed energie rinnovabili e si prefigge di stimolare la domanda di veicoli puliti ed efficienti sul piano energetico favorendo così lo sviluppo e gli investimenti da parte dell’industria. L’aumento delle vendite dovrebbe contribuire alla riduzione dei costi grazie ad economie di scala che porteranno a loro volta ad un incremento progressivo del rendimento energetico e ambientale dell’intera flotta di veicoli disponibili sul mercato.

 

Il costo del consumo energetico e l’impatto ambientale dei veicoli sono aspetti importanti per gli utenti pubblici e privati; il nuovo portale dei veicoli puliti riguarda pertanto sia autovetture ad uso privato, che i veicoli leggeri e pesanti, oltre che gli autobus. Le informazioni contenute spaziano dalle varie tecnologie, al consumo energetico e alle emissioni dei veicoli commercializzati in Europa.

 

Vengono anche descritte le regole vigenti in materia di appalti e i regimi di incentivi a favore dei veicoli puliti e a basso consumo energetico in vigore nei diversi Stati membri, offrendo così un valido aiuto per gli appalti pubblici.

 

Lo sviluppo del portale dei veicoli puliti è stato gestito dall’Agenzia esecutiva per la competitività e l’innovazione (EACI).



Archivio News

Commenti su questa news

promuovi i tuoi prodottiPromuovi i tuoi prodotti su AcquistiVerdi.it
74 aziende
l'hanno già fatto
per 88 prodotti!

© 2018 Punto3 S.r.l. Via Bologna 119, 44122 Ferrara.
info@punto3.it P.IVA-C.F. 01601660382