Approfondisci:


Normativa aggiornata e completa sul Green Public Procurement
Leggi di più

Corsi di formazione e eventi sul Green Public Procurement
Leggi di più

Le notizie sul Green Public Procurement
Leggi di più

Servizi Punto 3 per il GPP
Leggi di più

Parte Ecoacquisti Trentino

È stato presentato questa settimana il progetto Ecoacquisti Trentino per ridurre i rifiuti e sensibilizzare i cittadini a modalità di acquisto rispettose dell'ambiente in oltre 100 punti vendita. Ma che cosa significa nel concreto "eco acquisti"? Significa che nei negozi che hanno ricevuto il prestigioso marchio sarà possibile trovare sacchetti in tela o altro materiale riutilizzabile, cartoni vuoti per portare a casa la merce, pile ricaricabili, salumi e formaggi in carta a veli separabili, frutta e verdura confezionata in sacchetti compostabili, bottiglie di acqua, vino o latte acquistabili con il meccanismo del vuoto a rendere.
Inoltre sarà possibile acquistare alimenti prossimi alla scadenza con sconti particolari "last minute market" o donarli ad associazioni di benefiche.
 
"Con la consegna dei certificati di adesione al progetto a vari punti vendita - ha dichiarato il vice presidente della Provincia autonoma di Trento, Alberto Pacher - si compie un passaggio dal grande valore simbolico. L'esperienza quotidiana ci dice quanti imballaggi acquistiamo assieme alle merci. La loro riduzione, a monte del processo di differenziazione e smaltimento, rientra tra gli obbiettivi strategici riferiti alla materia della gestione dei rifiuti. Si tratta di obbiettivi raggiungibili in presenza di un nuovo patto sociale che coinvolga gli operatori commerciali ma soprattutto i cittadini, che già oggi permettono al Trentino di raggiungere performance importanti per quanto riguarda le percentuali di raccolta differenziata. Grazie anche alla sensibilità dimostrata dal settore della distribuzione, oggi possiamo dare il via ad azioni che nel lungo periodo porteranno gli stessi produttori di alimenti a modificare le loro scelte. Questo progetto rientra a pieno titolo nel grande dibattito sulla sostenibilità, che riguarda tutto il pianeta."
 
Il progetto, il cui obiettivo è ridurre la quantità di rifiuti piuttosto che promuoverne il solo riciclo, prevede un'attività di controllo periodica, la promozione dell'iniziativa attraverso l'educazione ambientale scolastica ed extrascolastica e un'attività di raccolta dati e monitoraggio che porterà i primi risultati tra circa un anno


Archivio News

Commenti su questa news

promuovi i tuoi prodottiPromuovi i tuoi prodotti su AcquistiVerdi.it
74 aziende
l'hanno già fatto
per 88 prodotti!

© 2018 Punto3 S.r.l. Via Bologna 119, 44122 Ferrara.
info@punto3.it P.IVA-C.F. 01601660382