Approfondisci:


Normativa aggiornata e completa sul Green Public Procurement
Leggi di più

Corsi di formazione e eventi sul Green Public Procurement
Leggi di più

Le notizie sul Green Public Procurement
Leggi di più

Servizi Punto 3 per il GPP
Leggi di più

Pan GPP: pubblicati i nuovi criteri

Pan GPP: pubblicati i nuovi criteri - AcquistiVerdi.it

E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n.64 del 19 marzo 2011 il Decreto del Ministro dell'Ambiente n. 21 del 22 febbraio 2011 che da attuazione al  Piano d’Azione Nazionale sul Green Public Procurement - PAN GPP, approvato con il Decreto Interministeriale n. 135 dell'11 aprile 2008.

Dopo l'introduzione dei criteri ambientali per la carta in risme e gli ammendanti (DM n. 111 del 12.10.2009), con il Decreto del 22 febbraio sono stati quindi adottati i criteri per l'acquisto delle seguenti categorie di prodotto:

 
1. Prodotti tessili
Il Decreto fissa i criteri per i prodotti tessili ecologici che possono essere oggetto di acquisti pubblici: abbigliamento ed accessori, prodotti tessili per interni, fibre, filati e tessuti destinati alla produzione di abbigliamento e accessori o di prodotti tessili per interni.
 
2. Arredi
Il Decreto definisce i criteri che possono essere applicati a tutte le tipologie di arredi per interni a basso impatto ambientale che sono oggetto di appalti pubblici: mobilio per ufficio, arredi scolastici, arredi per le sale di lettura e le sale di archiviazione ecc.
 
3. Illuminazione pubblica
Il Decreto indica i criteri per le lampade (lampade HID -  “high intensity discharge lamps” così come sistemi a LED - Light Emitting Diode), per i corpi illuminanti e gli impianti di illuminazione pubblica "verde".
 
4. Apparecchiature informatiche
Il Decreto stabilisce i criteri ambientali minimi per l'acquisto di computer portatili, computer da tavolo, stampanti, apparecchi multifunzione e fotocopiatrici.
 
Nelle “relazioni di accompagnamento” sono citati i riferimenti normativi su cui si basa la definizione dei criteri e sono approfonditi i metodi di verifica di conformità dei prodotti offerti. Sono inoltre descritti gli eventuali criteri avanzati che sono un’anticipazione di quella che sarà la futura revisione dei criteri, comunque possono essere già adottati dalle stazioni appaltanti.


Archivio News

Commenti su questa news

promuovi i tuoi prodottiPromuovi i tuoi prodotti su AcquistiVerdi.it
74 aziende
l'hanno già fatto
per 88 prodotti!

© 2018 Punto3 S.r.l. Via Bologna 119, 44122 Ferrara.
info@punto3.it P.IVA-C.F. 01601660382