Sono in via di approvazione i criteri ambientali minimi del PAN GPP relativi all’illuminazione pubblica e, in particolare, per l’acquisto di lampade HID e sistemi LED, corpi illuminanti, impianti di illuminazione. Lo scopo è di adeguare gli impianti di illuminazione pubblica esistenti o di realizzare impianti nuovi oltre che in conformità alle esigenze di sicurezza degli utenti, anche con un ridotto impatto ambientale in un’ottica di ciclo di vita. Queste finalità verranno perseguite grazie all’ottimizzazione dell’uso delle risorse energetiche, all’eliminazione di sostanze pericolose sia per l’ambiente che per la salute dell’uomo nei processi e nei prodotti e alla riduzione dell’inquinamento luminoso.
Il PAN GPP prevede l’emanazione di criteri ambientali minimi anche per le seguenti categorie di merceologiche: IT (computer da scrivania, computer portatili, stampanti, fotocopiatrici, apparecchi multifunzione), prodotti tessili e arredi.
L'Autorità per la Vigilanza sui contratti pubblici ha inoltre comunicato il mese scorso l’attivazione del nuovo sistema informatico per il monitoraggio dei criteri ambientali minimi del PAN GPP.