Approfondisci:


Normativa aggiornata e completa sul Green Public Procurement
Leggi di più

Corsi di formazione e eventi sul Green Public Procurement
Leggi di più

Le notizie sul Green Public Procurement
Leggi di più

Servizi Punto 3 per il GPP
Leggi di più

M'illumino di LED tricolore

M'illumino di LED tricolore - AcquistiVerdi.it

Continua la campagna di Caterpillar, la trasmissione di Radio2, denominata M’illumino di meno. Per il settimo anno consecutivo, come anticipato qualche giorno fa, verrà indetto il giorno dedicato al risparmio energetico in cui, per un’ora, verranno spente le luci dei luoghi simbolo d’Italia, oltre che in tutte le case delle persone che aderiscono all’iniziativa. Oggi gli autori della trasmissione annunciano alcune delle iniziative, la più importante delle quali, in occasione dei prossimi festeggiamenti per l’Unità d’Italia, è l’accensione di lucine LED a tema tricolore, come simbolo della vicinanza del nostro Paese ai temi ambientali. Non solo le accenderanno presso il Castello di Rivoli da cui andrà in onda questa trasmissione speciale, ma l’invito è per chiunque possa farlo nella propria casa o piazza cittadina. Il requisito fondamentale per aderire a questa specifica iniziativa è di poter alimentare le luci tricolori con qualsiasi fonte di energia pulita, dunque turbine eoliche, altre fonti di energia alternativa o persino se collegate a delle biciclette o cyclette che, come una dinamo, possano alimentare il tricolore pulito.

 

La Giornata del Risparmio Energetico 2011 sarà caratterizzata dal cosiddetto “silenzio energetico” a cui sono chiamati a partecipare Comuni, associazioni e scuole di tutto lo Stivale, a cui si accompagneranno iniziative che ogni giorno verranno proposte dagli ascoltatori della radio e pubblicate sul loro sito internet. L’invito degli autori è di fare appello all’ingegno italico per trovare un modo creativo per appendere luci verdi, rosse e bianche in luoghi visibili al pubblico, naturalmente sempre alimentate in modo green.

 

Finora hanno aderito già 150 sindaci, i quali hanno promesso di gestire i loro Comuni nel segno della sostenibilità ambientale, sottoponendosi ad una sorta di giuramento ecologico. La speranza è ovviamente che questi 150 sindaci possano diventare 200, e poi mille, e poi tutti possano aderire perché la “ripulitura” dell’Italia deve partire necessariamente dal basso. L’appuntamento è per venerdì 18 febbraio dalle 17:00 alle 19:30 (con spegnimento delle luci dalle ore 18:00).



Archivio News

Commenti su questa news

promuovi i tuoi prodottiPromuovi i tuoi prodotti su AcquistiVerdi.it
74 aziende
l'hanno già fatto
per 88 prodotti!

© 2018 Punto3 S.r.l. Via Bologna 119, 44122 Ferrara.
info@punto3.it P.IVA-C.F. 01601660382