Approfondisci:


Normativa aggiornata e completa sul Green Public Procurement
Leggi di più

Corsi di formazione e eventi sul Green Public Procurement
Leggi di più

Le notizie sul Green Public Procurement
Leggi di più

Servizi Punto 3 per il GPP
Leggi di più

La PA deve valutare emissioni e consumi nell'acquisto o noleggio di veicoli

La PA deve valutare emissioni e consumi nell'acquisto o noleggio di veicoli - AcquistiVerdi.it
Da venerdì 8 aprile 2011, i Comuni, le Province, le Regioni, le USL, le Agenzie regionali, gli Enti Parco, i Ministeri, le società che gestiscono servizi pubblici di trasporto di passeggeri, ecc. devono tener conto del consumo e delle emissioni (tra le quali la CO2) dei veicoli adibiti al trasporto su strada (veicoli leggeri, pesanti, autobus) al momento della loro acquisizione (sia tramite acquisto della proprietà che noleggio).
 
Questo è quanto prevede il D.Lgs. n. 24 del 3 marzo 2011 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 68 del 24 marzo (entrata in vigore: 8 aprile 2011) che recepisce la Direttiva 2009/33/CE.
 
Il Decreto prevede che vengano considerati almeno i seguenti impatti energetici ed ambientali relativi all’intero arco di vita utile dei veicoli:
  • il consumo energetico;
  • le emissioni di biossido di carbonio (CO2);
  • le emissioni di ossidi di azoto (NOx);
  • le emissioni di idrocarburi non metanici (NMHC);
  • le emissioni di particolato.

 

Inoltre gli Enti e le società devono considerare anche gli ulteriori impatti ambientali definiti nell’ambito dell’attuazione del Decreto Interministeriale n. 135 dell’11 aprile 2008, ossia del “Piano d’azione per la sostenibilità ambientale dei consumi della pubblica amministrazione”, detto “Piano d’Azione Nazionale per il GPP” – PAN GPP (GPP, Green Public Procurement: appalti pubblici verdi).
 

In particolare, l’attuazione del PAN GPP avviene attraverso l’adozione, tramite Decreti del Ministro dell’Ambiente, dei “criteri ambientali minimi” (CAM), (con il DM del 12 ottobre 2009 sono stati adottati i criteri ambientali per la carta in risme e gli ammendanti; con il DM del 22 febbraio 2011 sono stati adottati i criteri ambientali per prodotti tessili, arredi, apparati per l'illuminazione pubblica e IT – computer, stampanti, apparecchi multifunzione, fotocopiatrici).



Archivio News

Commenti su questa news

promuovi i tuoi prodottiPromuovi i tuoi prodotti su AcquistiVerdi.it
74 aziende
l'hanno già fatto
per 88 prodotti!

© 2018 Punto3 S.r.l. Via Bologna 119, 44122 Ferrara.
info@punto3.it P.IVA-C.F. 01601660382