Chiunque parteciperà a Fa’ la Cosa Giusta!, dal 25 al 27 marzo, dovrà fare un salto allo stand Palm, azienda mantovana, leader nella produzione del Greenpallet©. Rispetto agli altri pallet in commercio, quello di Palm è realizzato “a chilometro zero”, utilizzando legname proveniente da pioppeti locali certificati da Pefc e Fsc, i due maggiori schemi di certificazione forestale presenti al mondo. E’ questo uno dei segni più concreti della presenza di Palm a Fa’ la Cosa Giusta!, la ormai storica fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili (Fieramilanocity, padiglioni 2 e 4).
Come il pallet aiuta l’ambiente
I consumatori critici, pubblico di riferimento della fiera milanese, pongono sempre maggiore attenzione all’acquisto di prodotti che siano caratterizzati da elevata sostenibilità ambientale. In tal senso, il pallet diventa simbolo della necessità di una tracciabilità e sostenibilità della filiera, che, dalla fabbrica o dal campo agricolo, arriva fino alle nostre case.
Rispetto ad altri materiali infatti, il pallet (in particolare nella versione Green messa a punto da Palm) permette di abbattere sensibilmente le emissioni.
“Produrre pallet a chilometro zero permette di valorizzare l’enorme patrimonio boschivo italiano e di dimezzare le emissioni di CO2 e di particolato fine causate dai trasporti”, osserva Primo Barzoni, amministratore delegato di Palm SpA.
Un gioco interattivo
L’impegno per la riuscita della manifestazione non si ferma però qui. Per coinvolgere, informare e sensibilizzare i visitatori della fiera sui problemi connessi con le filiere di produzione e distribuzione, Palm in partnership con Fa la cosa giusta, ha anche dato vita a “Sbancalo! Alla scoperta di Mister Greenpallet!”, un gioco interattivo che guiderà i visitatori nel percorso verso le buone pratiche. Una volta cocluso il percorso, i visitatori-concorrenti potranno recarsi allo stand Palm e ritirare un simpatico gadget.
La Campagna Bosco-Legno-Consumatore responsabile
L’esperienza del gioco “Sbancalo!” si inserisce all’interno della Campagna "Filiera Bosco-Legno-Consumatore responsabile" che inaugurata ufficialmente attraverso una conferenza (venerdì 25 marzo, ore 11). Fa’ la Cosa Giusta! sarà in tal senso il teatro ideale per lanciare questa iniziativa: una campagna a livello nazionale, ideata per coinvolgere, da un lato, le aziende che operano nelle filiere del legno, del biologico e del consumo etico e, dall’altro, le associazioni dei consumatori e delle imprese responsabili.
Obiettivo dell’iniziativa è focalizzare l’attenzione sui problemi causati dalla deforestazione e da un uso dissennato delle risorse naturali e per far conoscere e valorizzare le esperienze aziendali che tutelano l’uomo e l’ambiente che lo circonda. La campagna, che durerà per tutto il 2011, Anno Internazionale delle Foreste, è un progetto Palm in collaborazione con Sobjective, prima associazione di comunicazione responsabile ed Ecofriends, organizzazione che unisce cittadini responsabili e aziende sensibili. Per l’intero anno, promuoverà azioni sui media tradizionali e sul web, incontri, eventi e corsi rivolti a cittadini, gruppi d’acquisto solidale, cooperative onlus, botteghe equosolidali, aziende del biologico e del fair trade. La campagna è entrata a far parte del progetto "Purple Campaign. Passion 4 Green Economy" di Sobjective e sarà anche supportata attraverso le azioni "Donne al Verde. Mamme dell'altra Economia" della stessa. In occasione di Fa' la cosa giusta! Palm, Sobjective ed Ecofriends offrono automaticamente a tutte le aziende che parteciperanno alle iniziative di Palm e Fa' la cosa giusta! l'adesione all’iniziativa.