Approfondisci:


Normativa aggiornata e completa sul Green Public Procurement
Leggi di più

Corsi di formazione e eventi sul Green Public Procurement
Leggi di più

Le notizie sul Green Public Procurement
Leggi di più

Servizi Punto 3 per il GPP
Leggi di più

Il marchio EUREKA per l'eccellenza nel campo delle tecnologie dell’acqua

Il marchio EUREKA per l'eccellenza nel campo delle tecnologie dell’acqua - AcquistiVerdi.it

ACQUEAU, l’iniziativa EUREKA guidata dall’industria che finanzia la R&S innovativa nel settore idrico europeo, ha varato un terzo invito a presentare proposte per progetti incentrati sul trattamento delle acque reflue a basso consumo di energia.



Nel 2008, il valore dei mercati globali per l’acqua potabile e di scarico superava i 250 miliardi di euro. Le infrastrutture idriche sono immense (oltre 3,5 milioni di km di tubazioni per l'acqua potabile e 2,2 milioni di km di reti fognarie) e richiedono investimenti annuali per circa 33 miliardi di euro. Bisogna poi contare il forte impatto sociale del comparto, che dà lavoro a 600.000 persone nella sola Europa.
 

Il cluster ACQUEAU di EUREKA, che si propone di incentivare la crescita, la competitività e l’innovazione nel settore idrico, favorisce la creazione di progetti di ricerca collaborativa e orientata al mercato. La sua roadmap tecnologica si basa sulla strategia della piattaforma tecnologica europea sull'approvvigionamento idrico e l'igienizzazione dell'acqua (avviata dalla Commissione europea nel 2004), il cui obiettivo di fondo è trasformare il settore idrico europeo, entro il 2030, nel più importante centro di conoscenze specializzate per l'erogazione di servizi sicuri, puliti e a un costo contenuto tutelando al contempo la natura.
 

L’agenda di ACQUEAU è incentrata sulla gestione integrata delle risorse idriche allo scopo di affrontare una delle principali sfide tecnologiche in Europa: la frammentazione del settore dell'acqua. Le risorse idriche, la fornitura d’acqua, le acque reflue e le esigenze idriche del comparto agricolo sono spesso gestite individualmente, senza alcuna integrazione. ACQUEAU sostiene invece un approccio unificato, in grado di collegare attivamente le innovazioni tecnologiche e le opportunità di mercato.
 

Tramite questo approccio dal basso sono state identificate nove aree tecnologiche in cui poter innovare: risorse idriche, depurazione, distribuzione, consumatori, agricoltura, industria, bonifica, trattamento delle acque reflue e biosolidi. Per ciascuna area, ACQUEAU ha fissato un calendario dei progressi tecnologici attesi nonché una classifica quantificata delle esigenze tecnologiche specifiche.
 

I primi due bandi, nel 2010, si sono concentrati sulla gestione dei sistemi in tempo reale e sulla tecnologia a membrana. Sette progetti hanno ricevuto il marchio EUREKA. «Siamo estremamente soddisfatti dei risultati dei primi due inviti», afferma un portavoce di ACQUEAU. «Abbiamo ricevuto 24 proposte, che riunivano oltre 90 partner di 19 paesi. Il valore totale dei progetti ammonta a 70 milioni di euro, la durata media è di tre anni e il 46% è condotto da PMI».
 

A metà gennaio 2011, il cluster ACQUEAU ha lanciato il suo terzo invito a presentare proposte di progetto, questa volta nel campo del trattamento delle acque reflue a basso consumo di energia. L'obiettivo è gettare le basi per l’impianto per il trattamento delle acque di scarico del futuro. I partner dei progetti che riceveranno il marchio EUREKA dovranno comunque ottenere finanziamenti da enti pubblici a livello nazionale, ma avranno più visibilità, maggiori possibilità di attirare investitori privati e le potenzialità per incrementare la competitività nel settore dell'acqua.



Archivio News

Commenti su questa news

promuovi i tuoi prodottiPromuovi i tuoi prodotti su AcquistiVerdi.it
74 aziende
l'hanno già fatto
per 88 prodotti!

© 2018 Punto3 S.r.l. Via Bologna 119, 44122 Ferrara.
info@punto3.it P.IVA-C.F. 01601660382