Approfondisci:


Normativa aggiornata e completa sul Green Public Procurement
Leggi di più

Corsi di formazione e eventi sul Green Public Procurement
Leggi di più

Le notizie sul Green Public Procurement
Leggi di più

Servizi Punto 3 per il GPP
Leggi di più

Eventi green: buoni per l'ambiente e ancora di più per il marketing

Eventi green: buoni per l'ambiente e ancora di più per il marketing - AcquistiVerdi.it

L'impostazione "green" di un evento diventa una leva di marketing. Ciò non significa per forza ambientalismo di facciata, anzi, è una dimostrazione convincente di quello che si può fare. Da dove si comincia? 1. Green, in che senso? Le diverse attività correlate a un evento (segreteria organizzativa, allestimento, svolgimento, trasporti, smontaggio, attività post-evento, etc.) provocano impatti ambientali con la produzione di rifiuti, il consumo di energia e acqua, le emissioni atmosferiche, ecc. A livello mondiale gli impatti generati dalla meeting industry sono certamente significativi, ma la pressione generata da "piccole" iniziative come conferenze, seminari, inaugurazioni, convention, ecc. non è neppure paragonabile con quella dei grandi eventi (concerti, fiere, grandi manifestazioni sportive, ecc). Per la maggior parte degli eventi aziendali la scelta del green, che modifica prassi organizzative consolidate e sovverte alcune regole, si giustifica molto di più in termini di marketing che per puro ambientalismo. Risparmiare qualche risma di carta, consumare un po’ meno energia o scegliere alimenti biologici per il buffet in un piccolo evento sono solo minuscoli contributi al miglioramento ambientale dei nostri territori e del pianeta, ma queste scelte possono essere molto efficaci e incisive sul marketing interno ed esterno dell'azienda, perché, se comunicate bene, creano consenso e apprezzamento da parte di partecipanti e stakeholders, rafforzando la brand equity del promotore e arricchendo la sua identity. E per la causa green diventano una testimonianza. La volontà esplicita dell'azienda di minimizzare gli impatti ambientali influisce sui contenuti di comunicazione dell'evento, e associa l'immagine del promotore al rispetto dell’ambiente e alla naturalità, che sono valori condivisi dai più. Tuttavia bisogna evidenziare che imboccando la strada del "green" si fa una scelta di campo. Se resta episodica produce ben poco, e se per di più viene contraddetta dai fatti può diventare un ridicolo autogol.



Archivio News

Commenti su questa news

promuovi i tuoi prodottiPromuovi i tuoi prodotti su AcquistiVerdi.it
74 aziende
l'hanno già fatto
per 88 prodotti!

© 2018 Punto3 S.r.l. Via Bologna 119, 44122 Ferrara.
info@punto3.it P.IVA-C.F. 01601660382