A conclusione della prima fase del processo di “For.Este”, sulla base delle proposte emerse nel percorso di partecipazione, la Città di Este propone un appuntamento che coinvolge diversi soggetti del territorio in un tavolo di approfondimento sulle diverse esperienze di sostenibilità.
Una vetrina del dire e fare sostenibile che contiene come elemento fondante un’occasione di scambio sulle politiche ambientali integrate e sui nuovi concetti di pianificazione ambientale nelle piccole e medie città venete. L’obiettivo è promuovere una rete di condivisione utile a quanti vogliano sperimentare e condividere politiche sostenibili.
In programma esposizioni sui temi legati alle buone pratiche e a nuovi stili di vita virtuosi, in particolare alla mobilità sostenibile, alla raccolta differenziata dei rifiuti, alla partecipazione e al tema della "DE-crescita FELICE" per la promozione di un nuovo stile di vita.
Uno spazio espositivo sarà dedicato alle Amministrazioni che vogliono presentare le loro iniziative di sostenibilità, offrendo loro la possibilità di informarsi, confrontarsi, conoscere numerose realtà locali attive sul territorio.
La giornata è organizzata dall’Amministrazione Comunale di Este con la collaborazione degli Istituti Scolastici Superiori. Alcune classi lavoreranno, attraverso laboratori teatrali e di partecipazione, per la definizione della loro visione di sostenibilità. Il punto di vista dei ragazzi sarà argomento di discussione e di dibattito nella prima parte della giornata.
Questo appuntamento è’ un punto di partenza verso politiche ambientali integrate e verso un nuovo concetto di pianificazione ambientale condivisa, al quale l’Amministrazione Estense ritiene necessario dare un suo contributo, al fine di promuovere partenariati e cooperazioni con altre Amministrazioni impegnate sul terreno della sostenibilità.
[...] leggi tutto