Approfondisci:


Normativa aggiornata e completa sul Green Public Procurement
Leggi di più

Corsi di formazione e eventi sul Green Public Procurement
Leggi di più

Le notizie sul Green Public Procurement
Leggi di più

Servizi Punto 3 per il GPP
Leggi di più

Emilia-Romagna, novità per i veicoli elettrici

Emilia-Romagna, novità per i veicoli elettrici  - AcquistiVerdi.it

Sul territorio dell’Emilia-Romagna, nell’ambito delle politiche di incentivazione alla mobilità sostenibile, sono in arrivo altre 40 nuove colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici, nei Comuni di Modena e di Imola. A darne notizia è stata l’Amministrazione regionale a seguito di un accordo siglato con il Comune di Imola, con quello di Modena e con la società Hera. Il protocollo d’intesa siglato sul territorio emiliano-romagnolo, da parte dell’Amministrazione regionale, è il secondo dopo quello stipulato nel dicembre del 2010 stavolta con i Comuni di Rimini, Reggio Emilia e Bologna assieme al colosso elettrico ed energetico Enel.

 

Secondo quanto dichiarato da Alfredo Peri, Assessore regionale alla Mobilità, l’obiettivo è quello di una mobilità che possa essere sempre più sostenibile. Non a caso l’accordo con Hera prevede che, a favore dell’utente, si possa accedere alla rete di ricarica con meno di 30 euro al mese, quale quota fissa mensile, e con in dotazione una apposita carta di accesso al sistema di ricarica.

 

L’accordo dà così il via a “L’Hera della mobilità elettrica in Emilia-Romagna“, un programma che attiva nell’ambito della mobilità elettrica due progetti pilota, uno per il Comune di Imola, e l’altro per quello di Modena a fronte, come sopra accennato, di uno sviluppo di natura infrastrutturale che porterà alla nascita di una quarantina di colonnine di ricarica per i veicoli elettrici che trasportano merci e/o persone in sede sia privata, sia pubblica. Il nuovo accordo siglato dall’Amministrazione regionale, il secondo per le colonnine di ricarica, è molto importante se si considera che si verrà a determinare a regime un primo asse della mobilità elettrica a favore di chi si muove con le vetture elettriche; questo perché tra Reggio Emilia e Rimini, lungo le città localizzate nella via Emilia, i punti di ricarica saranno presenti ad intervalli pari a trenta chilometri circa.



Archivio News

Commenti su questa news

promuovi i tuoi prodottiPromuovi i tuoi prodotti su AcquistiVerdi.it
74 aziende
l'hanno già fatto
per 88 prodotti!

© 2018 Punto3 S.r.l. Via Bologna 119, 44122 Ferrara.
info@punto3.it P.IVA-C.F. 01601660382